Il principio attivo di Bravecto, fluralaner, agisce come un ‘ectoparassiticida’, ossia uccide i parassiti che vivono sulla o nella pelle, oppure nel pelo, o nelle orecchie degli animali, quali pulci, zecche e acari. Uccidendo le zecche D. reticulatus, Bravecto riduce altresì il rischio di infezione da B. canis canis.
Contents
Quando dare Bravecto al cane?
Informazioni commerciali sulla prescrizione – Titolare: Intervet International B.V. Concessionario: MSD Animal Health S.r.l. Ricetta: RRV – ricetta medico-veterinaria in copia unica ripetibile Principio attivo: Fluralaner Gruppo terapeutico: Ectoparassiticidi Forma farmaceutica: compressa masticabile Bravecto 1000 mg 1 compressa masticabile per cani di taglia grande Bravecto 1000 mg 2 compresse masticabili per cani di taglia grande Bravecto 112,5 mg 1 compressa masticabile per cani di taglia molto piccola Bravecto 112,5 mg 2 compresse masticabili per cani di taglia molto piccola Bravecto 1400 mg 1 compressa masticabile per cani di taglia gigante Bravecto 1400 mg 2 compresse masticabili per cani di taglia gigante Bravecto 250 mg 1 compressa masticabile per cani di taglia piccola Bravecto 250 mg 2 compresse masticabili per cani di taglia piccola Bravecto 500 mg 1 compressa masticabile per cani di taglia media Bravecto 500 mg 2 compresse masticabili per cani di taglia media ogni compressa masticabile contiene: Bravecto compresse masticabili per cani di taglia molto piccola (2-4,5 kg): Fluralaner (mg) 112,5 Bravecto compresse masticabili per cani di taglia piccola (>4,5-10 kg): Fluralaner (mg) 250 Bravecto compresse masticabili per cani di taglia media (>10-20 kg): Fluralaner (mg) 500 Bravecto compresse masticabili per cani di taglia grande (>20-40 kg): Fluralaner (mg) 1.000 Bravecto compresse masticabili per cani di taglia gigante (>40-56 kg): Fluralaner (mg) 1.400. per il trattamento delle infestazioni da zecche e pulci nei cani. Questo medicinale veterinario un insetticida ed un acaricida sistemico che fornisce: attivit insetticida immediata e persistente per 12 settimane contro le pulci (Ctenocephalides felis); attivit acaricida immediata e persistente per 12 settimane contro le zecche Ixodes ricinus, Dermacentor reticulatus e D. variabilis; attivit acaricida immediata e persistente per 8 settimane contro la zecca Rhipicephalus sanguineus. Le pulci e le zecche devono attaccarsi all’ospite ed iniziare ad alimentarsi per essere esposte al principio attivo. Dal momento in cui si attaccano all’ospite, la comparsa dell’effetto si manifesta entro 8 ore per le pulci (C. felis) e 12 ore per le zecche (I. ricinus). Il prodotto pu essere utilizzato come parte di una strategia di trattamento per il controllo della dermatite allergica da pulci (DAP). Per il trattamento della demodicosi causata da Demodex canis. Per il trattamento della rogna sarcoptica (Sarcoptes scabiei var. canis). Per la riduzione del rischio di infezione da Babesia canis canis tramite trasmissione da parte di Dermacentor reticulatus fino a 12 settimane. L’effetto indiretto e dovuto all’attivit del prodotto nei confronti del vettore. per uso orale. Bravecto deve essere somministrato conformemente al seguente schema (corrispondente ad una dose di 25-56 mg di fluralaner/kg di peso corporeo per ogni fascia di peso): Peso corporeo del cane (kg): 2-4,5; Concentrazione e numero di compresse da somministrare: Bravecto 112,5 mg: 1 Peso corporeo del cane (kg): >4,5-10; Concentrazione e numero di compresse da somministrare: Bravecto 250 mg: 1 Peso corporeo del cane (kg): >10-20; Concentrazione e numero di compresse da somministrare: Bravecto 500 mg: 1 Peso corporeo del cane (kg): >20-40; Concentrazione e numero di compresse da somministrare: Bravecto 1000 mg: 1 Peso corporeo del cane (kg): >40-56; Concentrazione e numero di compresse da somministrare: Bravecto 1400 mg: 1. Nei cani di peso corporeo superiore ai 56 kg, utilizzare una associazione di due compresse che meglio corrispondono al peso corporeo. Le compresse masticabili non devono essere n spezzate n divise.Somministrare Bravecto compresse masticabili al momento del pasto o all’incirca all’orario del pasto. Bravecto una compressa masticabile ed ben accettata dalla maggior parte dei cani. Qualora il cane non l’assumesse volontariamente, possibile la somministrazione con il cibo o direttamente in bocca. Il cane deve essere mantenuto sotto osservazione durante la somministrazione per accertarsi che la compressa venga ingerita. Schema di trattamento: Per un ottimale controllo dell’infestazione da pulci, il medicinale veterinario deve essere somministrato a intervalli di 12 settimane. Per un ottimale controllo delle infestazioni da zecche, i tempi di ripetizione del trattamento dipendono dalla specie di zecche. Per il trattamento delle infestazioni da Demodex canis, deve essere somministrata una singola dose di prodotto. Poich la demodicosi una malattia multifattoriale, consigliabile anche trattare in modo appropriato qualsiasi malattia sottostante. Per il trattamento della rogna sarcoptica (Sarcoptes scabiei var. canis), deve essere somministrata una singola dose di prodotto. La necessit e la frequenza di eventuali somministrazioni successive devono essere stabilite dal veterinario prescrittore. i parassiti devono iniziare ad alimentarsi sull’ospite per essere esposti al fluralaner; pertanto il rischio di trasmissione di malattie trasmesse da parassiti non pu essere escluso. Precauzioni speciali per l’impiego negli animali: usare con cautela nei cani affetti da epilessia. In assenza di dati disponibili, il medicinale veterinario non deve essere utilizzato nei cuccioli di et inferiore a 8 settimane e/o nei cani di peso inferiore a 2 kg. Il prodotto non deve essere somministrato ad intervalli inferiori a 8 settimane poich la sicurezza non stata valutata per intervalli pi brevi. non pertinente.
Quando somministrare Bravecto?
Somministrare Bravecto compresse masticabili al momento del pasto o all’incirca all’orario del pasto. Bravecto è una compressa masticabile ed è ben accettata dalla maggior parte dei cani. Qualora il cane non l’assumesse volontariamente, è possibile la somministrazione con il cibo o direttamente in bocca.
Come somministrare Bravecto al cane?
POSOLOGIA – Per uso orale. Bravecto deve essere somministrato conformemente ai dati seguenti (corrispondente ad una dose di 25 – 56 mg di fluralaner/kgdi peso corporeo per ogni fascia di peso). Concentrazione e numero dicompresse da somministrare. Peso corporeo del cane: 2 – 4,5 kg. Bravecto 112,5 mg: 1 compressa. Peso corporeo del cane: >4,5 – 10 kg. Bravecto 250 mg: 1 compressa. Peso corporeo del cane: >10 – 20 kg. Bravecto500 mg: 1 compressa. Peso corporeo del cane: >20 – 40 kg. Bravecto 1.000 mg: 1 compressa. Peso corporeo del cane: >40 – 56 kg. Bravecto 1.400 mg: 1 compressa. Le compresse masticabili non devono essere ne’ spezzate ne’ divise. Nei cani di peso corporeo superiore ai 56 kg, utilizzare un’associazione di due compresse che meglio corrisponde al peso corporeo. Modalita’ di somministrazione. Somministrare Bravecto compresse masticabili al momento del pasto o all’incirca all’orario del pasto. Bravecto e’ una compressa masticabile ed e’ ben accettata dalla maggior parte dei cani. Qualora il cane non l’assumesse volontariamente, e’ possibile la somministrazione con il cibo o direttamente in bocca. Il cane deve essere mantenuto sotto osservazione durante la somministrazione per accertarsi che la compressa venga ingerita. Schema di trattamento: per un ottimale controllo dell’infestazione da pulci, il medicinale veterinario deve essere somministrato a intervalli di 12 settimane. Per un ottimale controllo delle infestazioni da zecche, i tempi di ripetizione del trattamento dipendono dalla specie di zecche. Vedere paragrafo 4.2. Per il trattamento delle infestazioni da Demodex canis,deve essere somministrata una singola dose di prodotto. Poiche’ la demodicosi e’ una malattia multifattoriale, e’ consigliabile anche trattare in modo appropriato qualsiasi malattia sottostante. Per il trattamento della rogna sarcoptica ( Sarcoptes scabiei var. canis ), deve essere somministrata una singola dose di prodotto. La necessita’ e la frequenza di eventuali somministrazioni successive devono essere stabilite dal veterinario prescrittore.
Dove posso comprare Bravecto?
Amazon.it : Bravecto Cani Compressa.
Quanto dura l’effetto di Bravecto?
Le compresse di Bravecto devono essere somministrate in concomitanza o in prossimità del pasto al dosaggio adatto al peso corporeo del cane. Dopo la somministrazione, l’effetto dura per 12 settimane contro le pulci e per 8-12 settimane contro le zecche.
Quando mettere Advantix cane?
In quale mese si mette l antiparassitario? – Quando iniziare a mettere l’antiparassitario al cane? Il primo trattamento antiparassitario al cane cucciolo va fatto nella quarta settimana di vita (tra il 21esimo e il 30esimo giorno). Questo deve essere poi fatto regolarmente ogni 15 o 30 giorni (a seconda del trattamento), fino al compimento del sesto mese di età.
A cosa serve l Advocate?
INDICAZIONI: Per cani affetti da o che sono a rischio di infestazioni parassitariemiste: nel trattamento e prevenzione delle infestazioni da pulce (Ctenocephalides felis), nel trattamento del”infestazione da acari dell’orecchio (Otodectes cynotis), della rogna sarcoptica (sostenuta da Sarcoptes scabiei var.
Quando usare NexGard?
Per la prevenzione della filariosi cardiopolmonare il trattamento è somministrato una volta al mese durante la stagione delle zanzare.
Quanto costa antipulci cane?
Confronta 62 offerte per Antipulci Per Cani Kg a partire da 4,99 € Includi spese spedizione Includi sped.
Quanto costano le pastiglie antipulci per cani?
Confronta 54 offerte per Compresse Pulci Cani a partire da 6,38 €
A cosa serve la pillola Simparica?
Simparica è un medicinale veterinario indicato per il trattamento di infestazioni da zecche e pulci, rogna demodettica e sarcoptica (infestazioni della pelle causate da due tipi diversi di acaro) e infestazioni da acaro dell’orecchio nel cane.
Quanto ci mette l’antipulci ad agire?
Dopo il trattamento FRONTLINE TRIACT elimina nuove pulci e zecche infestanti entro 6 ore. Le pulci C. felis già presenti sul cane al momento del trattamento vengono eliminate in 24 ore. Le zecche vengono eliminate entro 48 ore dal trattamento, se queste sono già presenti al momento dell’applicazione del prodotto.
Quanto dura l’effetto Frontline?
Quanto dura l’effetto di Frontline Tri-Act Il prodotto repelle ed elimina le mosche cavalline (Stomoxys calcitrans) per cinque settimane. Le zanzare sono respinte per 4 settimane dal momento dell’applicazione.
Che cos’è lo Stronghold?
Stronghold Plus è un medicinale usato per trattare le infestazioni miste da zecche e altri parassiti che possono essere trovati sulla pelle o sulla pelliccia dei gatti, come pulci, acari dell’orecchio e pidocchi e/o vermi che vivono all’interno dell’organismo.
Quando dare NexGard al cane?
NexGard Spectra elimina le larve di Dirofilaria immitis fino ad un mese dopo la loro trasmissione per opera delle zanzare. Quindi il prodotto deve essere somministrato a intervalli regolari mensili nel periodo dell’anno in cui le zanzare sono attive, iniziando entro un mese dalla prima esposizione attesa.
Quando iniziare a mettere Advantix al cane?
CANI e gatti.Quando iniziare con gli antiparassitari? Molti nostri clienti ci pongono spesso la domanda: quando dovrei iniziare con l’antiparassitario? In genere la risposta “ironica” è sempre la stessa: IERI!!! Ma ora vi spieghiamo il perché. Generalmente verso fine febbraio, con l’allungarsi delle giornate e l’arrivare della bella stagione iniziamo a pensare di fare qualche passeggiata in campagna o chi può in collina o montagna ed in genere contemporaneamente iniziamo a pensare a quando cominciare con l’antipulci: Marzo? Aprile? o addirittura Maggio? In realtà, come anticipato nella nostra introduzione non dovremmo parlare di cominciare a mettere l’antipulci “di nuovo”, perché in teoria avreste dovuto applicarlo al vostro amico a 4 zampe per tutto l’inverno.
Visto però che, nel 90% dei casi non è così, ora vi spieghiamo perché bisognerebbe utilizzare gli antiparassitari esterni tutto l’anno. Quando metto l’antipulci al cane e al gatto? La risposta è “Tutto l’anno”, C’è una diffusa credenza che porta i proprietari a sospendere gli antiparassitari esterni durante l’inverno: tanto le pulci e le zecche non ci sono.
Falso, assolutamente falso, Sapete che per tutto l’inverno i veterinari sono costretti a curare dermatiti allergiche da pulci in cani e gatti non adeguatamente protetti dagli antiparassitari? Ebbene si!!!! Con le sempre solite risposti impassibili: “Il mio cane non ha le pulci” oppure “D’inverno non ci sono le pulci!”,
Ah, no? E’ quegli animaletti che scorrazzano fra il pelo e depositano le loro feci cosa sono? Sfatiamo il mito: le pulci ci sono tutto l’anno, primavera, estate, autunno e inverno, Pensateci bene: più fa caldo, più le pulci si moltiplicano. E cosa c’è di più caldo di una bella casetta d’inverno con il riscaldamento acceso? Ebbene sì, d’inverno, quando abbiamo i termosifoni accesi, le pulci nelle nostre case prosperano che è un piacere.
Aiutate anche dal fatto che i proprietari hanno sospeso l’applicazione degli antiparassitari esterni: è come un invito a nozze per le pulci. Ecco perché bisogna applicare i prodotti antipulci anche d’inverno. Ricordatevi che è meglio mettere l’antipulci come prevenzione piuttosto che come curativo.
- Dire “Non metto l’antipulci al mio cane perché non le ha” significa non aver capito il senso della parola prevenzione.
- Passiamo alle ZECCHE che, è vero, tecnicamente d’inverno non ci sono, il problema sono gli inverni miti.
- Non so da voi, ma qui dalle mie parti (padova) non ci sono più gli inverni di una volta, quest’anno per esempio siamo scesi sotto lo zero pochissime volte, per cui è probabile che qualche zecca si possa presentare anche d’inverno.
Per fortuna, invece, i flebotomi che trasmettono la Leishmania e le zanzare che portano la Filaria non sono attivi e presenti d’inverno, quindi almeno da questo punto di vista possiamo stare tranquilli. Anche perché tali insetti per trasmettere queste malattie devono vivere ad una temperatura costante di 19 gradi tutto il giorno, quindi non è il caso dell’inverno, neanche se è molto mite.
Quando si inizia a mettere Advantix?
Trattamento topico (spot-on) per cani di tutte le taglie a partire dall’età di 7 settimane, presente in due formati adatti ai cuccioli contenenti una sola pipetta e 5 confezioni per i diversi intervalli di peso che contengono 4 e 6 pipette. Advantix è un rimedio semplice che aiuta a proteggere la salute del tuo cane.