Cosa possono mangiare i cani con insufficienza renale
- Alimenti commerciali di vario tipo, poveri in fosforo e ricchi di Omega-3 (nelle fasi iniziali della patologia)
- Alimenti commerciali renali nelle fasi avanzate della patologia.
- Carne, pesce, uova e persino frattaglie, se date nelle giuste quantità e senza eccessi.
Altre voci
Contents
Cosa dare da mangiare a un cane con insufficienza renale?
Per i problemi renali il cane deve assumere molti liquidi (io solitamente consiglio sempre quella con un residuo fisso molto basso tipo la lauretana), poco sodio e fosforo, grassi commisurati all’attività fisica e proteine di origine animale ad alto valore biologico.
Cosa non mangiare con proteine nelle urine?
Proteine – Occorre ridurre la quantità di alimenti proteici soprattutto di origine animale (carne, pesce, uova, salumi, formaggi e latticini) e in misura minore di quelli ricchi di proteine vegetali (legumi), presenti soprattutto nei secondi piatti includendo nella dieta, laddove necessario, cibi ‘aproteici’,
Cosa non mangiare per la proteinuria?
Quali sono gli alimenti che danneggiano i reni? – Tra i cibi da ridurre fortemente troviamo tutti quelli particolarmente ricchi di sodio, proteine e fosforo, Tutti gli alimenti dove è possibile trovare grandi quantità di sale sono da limitare. Attenzione quindi a salumi, formaggi stagionati, alimenti conservati in salamoia, patatine, dadi e semplice sale da cucina.
- È bene controllare, inoltre, i prodotti da forno come crackers o grissini e preferire quelli a basso contenuto di sodio.
- È consigliato anche limitare ampiamente le animali in quanto un eccesso proteico tende ad affaticare troppo i reni.
- La carne infatti, apporta un carico acido molto elevato che mette a dura prova la funzione renale di filtraggio.
Per controllare l’assunzione di fosforo, è importante ridurre i cibi con la più alta concentrazione di questa sostanza. Tra questi troviamo il cacao in polvere, la frutta secca, il tuorlo d’uovo, i latticini, le frattaglie e il cioccolato. Sebbene molti alimenti siano proibiti, non ci si deve demoralizzare.
- Con un po’ di inventiva e alcuni accorgimenti, è possibile trasformare molti piatti tradizionali in una variante più sana da concedersi saltuariamente.
- In caso di patologie renali, comunque, è fondamentale appoggiarsi a un professionista dell’alimentazione per correggere il proprio regime alimentare e per impostare in maniera più specifica un percorso nutrizionale adatto alla tua situazione.
Su Nutridoc puoi trovare facilmente un, o nella tua città in tutta sicurezza (controlliamo manualmente tutti i profili dei professionisti iscritti al sito). : Dieta per non affaticare i reni: consigli e cibi da preferire | NutriDoc
Come abbassare la creatinina in un cane?
Come abbassare la creatinina alta nel cane – Nei casi di cani con valori di creatinina alta, il cane dovrà essere alimentato con alimenti privi di sodio e con poche proteine, Inoltre, dovrà assumere molti liquidi. I cibi che dovrà evitare assolutamente sono:
Fegato.Legumi.Latticini.Ossa.Pesce.
Questo articolo è puramente informativo, da AnimalPedia non abbiamo la facoltà di prescrivere trattamenti veterinari né realizzare alcun tipo di diagnosi. Ti invitiamo a portare il tuo animale domestico dal veterinario nel caso in cui presenti qualsiasi tipo di malessere o fastidio.
Come abbassare l’azotemia velocemente?
Cosa mangiare per abbassare l’azotemia e quali cibi evitare? – Come dicevamo, l’azotemia alta può essere dovuta anche ad una dieta esageratamente proteica, in quanto le proteine contengono circa il 15% di azoto. Se queste sono troppe dunque, i reni faticano ad espellerle, provocando una sensazione di malessere che, se trascurata, può tramutarsi in un problema serio.
- I pazienti affetti da azotemia alta dovrebbero evitare alimenti quali carne rossa e insaccati, cioccolata, pasta, pane, pizza legumi, uova, formaggi, fritti, pesce azzurro e il dado per fare il brodo.
- Assolutamente vietato anche fumare per evitare di sovraccaricare ulteriormente i reni.
- I cibi consigliati invece per abbassare l’azotemia sono i vegetali a foglia verde (carciofi, barbabietole, asparagi e cetrioli in primis), frutti di bosco, mele, pesce e cereali.
Il tutto accompagnato dalla buona abitudine di bere almeno due litri d’acqua al giorno, anche sotto forma di the o tisane.
Come abbassare i valori di creatinina nel sangue?
Creatinina alta: come si cura online – Per riportare alla normalità i valori della creatinina alta, bisogna innanzitutto adottare una corretta alimentazione, riducendo il consumo di caffè, zuccheri, proteine, carne rossa, sale, latticini, formaggi, alcool, pesce e crostacei.
Allo stesso tempo è consigliato bere molta acqua, fare esercizio fisico senza sforzarsi eccessivamente, stare molto a riposo, ma anche ricorrere a infusi di fiori di camomilla, foglie di ortica e tarassaco che aiutano i reni a eliminare la creatinina, E’ importante aumentare il consumo di vegetali che aiutano a ridurre l’assunzione di proteine e apportano fibre che hanno effetti positivi sull’equilibrio intestinale e per diminuire i livello della creatinina : parlare con un dietologo può risultare efficace per intraprendere una dieta salutare.
Consultare un medico o il proprio medico di base è fondamentale per adottare i giusti rimedi per riportare nei valori adeguati la creatinina e con Da Vinci Salute tutti gli utenti hanno l’opportunità di parlare subito con un esperto, evitando lunghi spostamenti e lunghe ore di attesa.