Come Acquistare Un Cane All

REGOLA GENERALE PER IMPORTARE ANIMALI DA COMPAGNIA IN ITALIA IMPORTAZIONE IN ITALIA DI ANIMALI DA COMPAGNIA PROVENIENTI DA PAESI CEE IMPORTAZIONE IN ITALIA DI ANIMALI DA COMPAGNIA PROVENIENTI DA PAESI EXTRA CEE

REGOLA GENERALE PER IMPORTARE ANIMALI DA COMPAGNIA IN ITALIA La regola CEE stabilisce che tutti gli animali non possono essere importati se hanno meno di 3 mesi, e devono essere vaccinati contro la rabbia. Quindi, al compimento dei 3 mesi, devono eseguire il vaccino antirabbia, e dopo 21 giorni possono entrare nella Comunità Europea.

Gli animali devono essere identificati tramite un microchip o un tatuaggio leggibile Passaporto Europeo: Il passaporto deve essere emesso da un veterinario autorizzato dalle autorità competenti e deve certificare l’avvenuta vaccinazione antirabbica

Altri Stati europei che utilizzano il passaporto per animali da compagnia Azzorre e Madeira Baleari, Isole Canarie, Ceuta e Melilla Gibilterra Groenlandia Guyana Francese, Guadalupa, Martinica e Riunione Isole Faeröer Andorra Islanda Monaco Norvegia San Marino Svizzera Città del Vaticano

Come portare un animale dall’estero?

Se viaggi da un paese o da un territorio extra UE, il tuo animale da compagnia deve essere dotato di un certificato sanitario dell’UE rilasciato da un veterinario ufficiale appartenente al servizio veterinario pubblico del paese di partenza non più di 10 giorni prima dell’arrivo dell’ animale da compagnia nell’UE.

Che documenti servono per comprare un cane?

Come acquistare un cucciolo di cane? © Pixabay Di Letizia Rogolino aggiornato il 03/05/22 18:56 Quando si decide di acquistare un cucciolo di cane e accoglierlo nella propria casa, ci sono delle pratiche burocratiche da dover tenere in seria considerazione, per essere in regola con le norme vigenti in Italia.

You might be interested:  Quanto Vive Un Cane Con Insufficienza Renale

Cosa succede se non si registra un cane?

Art.13. S a n z i o n i 1. Chiunque ometta di iscrivere il proprio cane all’anagrafe canina entro i termini previsti dal regolamento di attuazione della presente legge e’ punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 40,00 a euro 240,00.2.

Chiunque, avendo iscritto il cane all’anagrafe, ometta di provvedere alla sua identificazione mediante tatuaggio o applicazione di microchip, entro i termini previsti dal regolamento di attuazione della presente legge, e’ punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 25,00 a euro 150,00.3.

Chiunque ometta di segnalare lo smarrimento o la sottrazione di un cane, la sua cessione definitiva, la sua morte o il cambiamento di residenza, entro i termini previsti dal regolamento di attuazione della presente legge, e’ punito con la sanzione amministrativa da euro 25,00 a euro 150,00.4.

  1. Chiunque abbandoni cani, gatti o qualsiasi altro animale custodito nella propria abitazione e’ punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 150,00 a euro 750,00.5.
  2. L’omissione o l’irregolarita’ nella tenuta’ del registro di entrata e di uscita di cui all’art.11, sono punite con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 250,00 a euro 1.500,00.6.

Il mancato rispetto delle misure di protezione, di cui all’art.7, e’ punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 40,00 a euro 240,00.7. Le spese necessarie alla cura ed al mantenimento degli animalin tenuti in ossevazione ai sensi del comma 1, lettera h), dell’Art.3 della presente legge, sono a carico del responsabile dei maltrattamenti.8.

Come portare un cane grande in aereo?

Cani grandi in stiva – Se il vostro amico peloso è di grossa taglia dovrete purtroppo viaggiare separati e farlo imbarcare in stiva in un kennel su cui deve essere applicato un adesivo che rispetti la normativa IATA (International Air Transport Association) con tutti i suoi e vostri dati.

  • Le dimensioni massime delle gabbie ammesse in stiva sono fissate dalle compagnie aeree ma il consiglio è di acquistare un kennel di dimensioni adeguate al cane e non troppo grande.
  • L’idea di far viaggiare il cane comodo in un trasportino enorme può rivelarsi controproducente in caso di turbolenze, in quanto il vostro amico potrebbe essere sbattuto da un lato all’altro del kennel rischiando di farsi seriamente male.
You might be interested:  Perché Il Mio Cane Mi Sta Sempre Attaccato

Non è consentito far viaggiare cani muniti di museruola o guinzaglio e questi non possono essere lasciati neanche all’interno delle gabbie in quanto l’animale, reso ansioso dalla nuova situazione, potrebbe iniziare a moderli ossessivamente fino a ingerirne delle parti mettendo a serio rischio la sua incolumità. I cani di taglia media o grande devono essere imbarcati in stiva.

Quanto costa portare il cane in aereo con Ryanair?

Volare e trasportare animali: regole e costi Ryanair La compagnia aerea irlandese Ryanair di norma non permette di portare i propri animali a bordo dell’aereo, tranne in alcuni casi specifici e in base a determinate regole che andremo ad analizzare insieme di seguito.

Infatti ad eccezione dei cani guida per le persone non vedenti gli animali non sono ammessi. Recentemente la compagnia sta valutando se e come permettere il trasporto degli animali a bordo dell’aereo, pertanto a breve sarà possibile portare gli amici a quattro zampe in vacanza con voi. Sono davvero poche le compagnie aeree low cost che rendono possibile questa circostanza.

COSA COMPRARE PER L’ARRIVO DI UN CANE 🐶🛍 | lista completa

Ad esempio Easyjet rifiuta categoricamente qualsiasi tipo di animale a bordo, mentre la Germanwings permette l’acesso a cani e gatti di piccola taglia, con un peso fino a 8 chilogrammi e con trasporto obbligatorio nell’apposito box o trasportino. Da circa un anno si sta valutando la possibilità del trasporto di animali piccoli a bordo degli aerei Ryanair, ma ancora non si è arrivati a una soluzione ragionevole che possa soddisfare le esigenze dei passeggeri nel rispetto delle regole della compagnia.

Si consiglia sempre di informarsi prima riguado trasporto degli animali in aereo. Molto spesso, se si ha intenzione di effettuare una vacanza molto lunga, i passeggeri vorrebbero portare con loro i propri animali, ma per ora, sui voli a corto raggio di Ryanair non è possibile, Le compagnie di linea invece permettono il trasporto degli animali in cabina.

You might be interested:  Come Togliere I Peli Del Cane Dalla Macchina

Sono esclusi gli animali nel periodo del “calore”, in gravidanza e cuccioli con meno di tre mesi di vita. Gli animali in aereo devono avere il microchip o il tatuaggio di riconoscimento, essere in possesso di vaccinazioni valide e della relativa certificazione sanitaria.

Alcune compagnie pongono divieti o limitazioni su alcune specie di animali. Le misure standard obbligatorie per il trasportino sono 46x25x31 centimetri. Nel caso l’animale superi i 10 chilogrammi e il trasportino abbia dimensioni maggiori di quelle sopra citate l’animale dovrà viaggiare nella stiva insieme ai bagagli.

Gli animali che superano i 75 chilogrammi devono essere obbligatoriamente trasportati su un aereo cargo. Anche cani e gatti dovranno essere in possesso del proprio biglietto aereo, che in genere varia in media dai 20 ai 70 euro. Il viaggio in stiva per gli animali invece ha un costo maggiore rispetto a quello in cabina,

Come fare biglietto aereo con cane?

Vueling – Cani, gatti, uccelli (rapaci esclusi), pesci e tartarughe possono viaggiare in cabina con voi, non è possibile trasportarli in stiva. L’animale deve essere collocato all’interno di un trasportino delle dimensioni massime di 45x39x21 cm e 8 kg di peso totale (compreso l’animale).