Salviette detergenti per le macchie – Le salviette umidificate sono un’opzione ottimale e conveniente per pulire le macchie rosse intorno agli occhi del nostro maltese, e possono essere utilizzate anche subito dopo il bagnetto o in qualsiasi momento della giornata.
- Non si tratta delle classiche salviette tuttofare che usiamo per dare una pulita veloce ai nostri amici a quattro zampe, ma sono prodotti specifici proprio per la rimozione delle macchie, con una formulazione che rispetta gli occhi.
- Meglio usarne una per ogni occhio, evitando di diffondere eventuali batteri da un lato all’altro.
Di solito queste salviette contengono sostanze naturali con effetto calmante sulla pelle irritata come camomilla e aloe vera.
Contents
Cosa usare per pulire gli occhi del cane?
Pulire gli occhi del cane: ecco come fare – Per pulire gli occhi del cane basta veramente poco, sia in termini di tempo che di prodotti. Ci sono però alcune piccole accortezze da tenere presente per non commettere errori che potrebbero danneggiare e non aiutare il nostro amico a quattro zampe.
- Usare due garze, una per ogni occhio, imbevute di acqua o meglio ancora di soluzione oculare sterile o di soluzione fisiologica sterile confezionata in monodose.
- In commercio esistono anche salviette oftalmiche già pronte all’uso imbevute di soluzioni detergenti e lenitive.
- Sconsigliato è l’uso dell’ovatta,
Il batuffolo di cotone, infatti, si sfibra facilmente e piccoli residui possono rimanere attaccati al pelo del cane, entrare in contatto con l’occhio e provocare irritazione. Per una pulizia accurata tamponare delicatamente l’occhio dall’interno verso l’esterno senza strofinare, facendo particolare attenzione all’angolo interno dell’occhio dove solitamente si accumulano le secrezioni.
Cosa si usa per pulire gli occhi?
Pulire – Tanti lavaggi mattina e sera Ogni mattina e ogni sera bisognerebbe dedicare qualche minuto alla pulizia degli occhi, per liberarli dai residui di trucco, secrezioni e pulviscoli accumulati durante la giornata. È sufficiente un bicchierino per lavaggi oculari contenente soluzione fisiologica (si acquista dall’ottico o in farmacia) o semplice acqua minerale naturale.
Come pulire le zampe del cane Maltese?
Utilizzare soltanto acqua e sapone neutro – Per pulire le zampe del cane dopo la passeggiata uno dei metodi più semplici è utilizzare dell’acqua e del sapone neutro, avendo cura di risciacquare abbondantemente le zampe ed asciugarle bene con un panno.
Perché il pelo del Maltese diventa giallo?
Perché i cani bianchi tendono ad ingiallire? – La ragione principale dell’ingiallimento del mantello è la sua ossidazione, Il pelo dei cani è continuamente a contatto con numerose sostanze. Lacrime, saliva, tracce di urina possono essere causa di macchie o ingiallimento del mantello.
Come levare il giallo dagli occhi?
Rimedi per gli occhi gialli – Per affrontare la condizione degli occhi gialli vale il principio per cui prevenire è meglio che curare. Ogni possibile sostanza tossica che ingeriamo passa dal fegato, è quindi importante fare attenzione a cosa inseriamo nel nostro corpo.
Come già accennato, evita fumo, alcol e un eccessivo uso di farmaci. Fai anche attenzione al cibo troppo grasso o zuccherato: consigliamo di seguire uno stile di vita detox anche nei freddi mesi invernali, che preveda diete depurative, tisane disintossicanti e una sana dose di movimento. Non devi importi una vita di privazioni estreme, ma è importante ascoltare e rispettare il proprio corpo per farlo stare meglio.
Inoltre, abitudini sane per il fegato apportano al contempo benefici alla salute degli occhi, Per rimuovere la bilirubina in eccesso, è possibile richiedere una trasfusione del sangue. Infine, per curare gli occhi gialli alcune persone si affidano addirittura all’agopuntura, che sembra possa stimolare le funzionalità del fegato.
Come togliere i punti neri al cane?
Farmaci – Nei casi più lievi l’acne canina può essere trattata con perossido di benzoile al 2,5%, detergendo delicatamente la cute del cane: questo contribuirà a liberare i pori e a rallentare l’infiammazione. Nelle infiammazioni più severe trovano efficacia anche gli shampoo alla clorexidina : questo trattamento può durare per qualche settimana, ed essere accompagnato da pomate ad uso topico con azione antibatterica.
Come sbiancare il pelo ossidato del cane?
Come pulire il pelo dei vostri amici a quattro zampe, ecco alcuni semplici consigli L’ adeguata igiene del proprio cane è un fattore importante per la salute dello stesso, è quindi responsabilità del proprietario mantenere il suo animale domestico pulito,
- A questo proposito vi proponiamo alcuni consigli pratici da seguire.
- Applica uno shampoo a secco per cani Spazzolate il pelo del cane, eliminando tutti i nodi.
- In seguito, prendete un asciugamano di cotone, inumiditelo con acqua tiepida e applicate lo shampoo di tipo spray sul panno per passarlo sul corpo del vostro cucciolo, senza tralasciare nessuna area.
Se il vostro cane era molto sporco potete applicare il prodotto diverse volte, finché sia necessario. Infine, spazzolate nuovamente il pelo fino a eliminare le tracce di shampoo e di pelo morto. Lavare il cane senza bagnarlo, gli strumenti necessari Utilizzate le salviette umide per igienizzarlo.
- Per una maggiore pulizia, spazzolatelo sia prima che dopo l’utilizzo di questo strumento.
- Anche se non garantisce un lavaggio profondo e duraturo, può aiutare a contrastare la sporcizia.
- Crea un deodorante per cani homemade In seguito ad un giorno di pioggia o di una lunga passeggiata in un luogo terroso potrete percepire un forte odore proveniente dal vostro cane.
In questo caso potrai creare un deodorante fatto in casa in modo semplice e veloce. Gli ingredienti sono l’aceto di mele e dell’acqua. L’aceto di mele aiuterà il suo pelo a mantenere un buono stato e un odore neutro. Alcuni importanti accorgimenti Non utilizzare le salviette umide se contengono alcune sostanze che possono essere non adeguate al pelo del tuo cane, soprattutto se soffre d’allergia, ipersensibilità, dermatite o problemi epidermici in generale.
- Non usare shampoo a secco che non siano specifici per uso veterinario, potresti scatenare una reazione allergica.
- Non usare nessun tipo di profumo convenzionale, potrebbe irritare la pelle e danneggiarla.
- Come lavare il pelo bianco dei cani? La frequenza del bagno deve essere di una volta ogni mese/mese e mezzo, ricorda che la pelle dei cani è molto sensibile e potrebbe avere dei problemi se si aumenta la frequenza dei lavaggi.
Usa uno shampoo sbiancante per cani (di colore blu o viola) che aiuta a mantenere brillante il pelo bianco e a eliminare le macchie. Segui questi consigli:
– bagna il cane e spargi lo shampoo sul dorso;- strofina tutto il pelo e lascia agire per qualche minuto;- sciacqua e assicurati di rimuovere tutti i residui di shampoo;- usa un balsamo di qualità dopo aver lavato il cane;- asciuga bene il cane con un asciugamano. Prodotti naturali da poter utilizzare
Per pulire il pelo bianco del cane puoi usare amido di mais, dato che si tratta di una soluzione naturale che aiuta ad assorbire l’eccesso di grasso prodotto dalla pelle, copre le macchie, funziona come sbiancante ed elimina odori sgradevoli dal pelo.
Per usarlo dovrai spolverarlo sul cane, strofinare e poi pettinare. Un’altra opzione è quella di usare il bicarbonato di sodio, ottimo soprattutto se da bianco il pelo del cane sta diventando grigio o se è macchiato. Metti il bicarbonato nell’acqua della vasca o della bacinella in cui lavi il cane oppure mettine un po’ in un bicchiere con dell’acqua per formare una poltiglia da applicare direttamente sulle macchie del pelo bianco del cane.
Usa con delicatezza uno spazzolino da denti e lascia agire per qualche minuto, poi sciacqua bene. : Come pulire il pelo dei vostri amici a quattro zampe, ecco alcuni semplici consigli
Come pulire il pelo ossidato del cane?
Ciao Biottine, oggi vi svelo un mio piccolo segreto, che in questi anni mi ha salvato il divano, il letto e tutte le sedute della casa. Un modo semplice e veloce per pulire il pelo del vostro cucciolo! Alzi la mano chi di voi non ha in casa una palla di pelo, che sia un cane o un gatto (e perché no, magari anche più di uno) con il quale dovete litigarvi il posto sul divano e ahimè anche il letto! Bhè se ho descritto la vostra vita, allora questo articolo fa al corso vostro!!! Perché io adoro avere il mio pelosetto vicino mentre guardo un film e magari, coccolarlo e baciarloperò il suo pelo deve essere sempre PULITO e PROFUMATO! Sappiamo benissimo (e se non lo sapete, sappiatelo!) che il pelo del cane (così come quello del gatto) non va lavato spesso e soprattutto non va lavato con prodotti aggressivi allora come fare? Io ho la soluzione! O almeno ho trovato un metodo, naturale ed efficace, che aiuta il pelo bianco del mio amato Dylan a mantenersi pulito e “profumato” per più di due mesi. INGREDIENTI:
Aceto di mele = 1 cucchiaio Acqua = mezzo litro Spazzola del cane Panno in microfibra (quello che utilizzate per pulire) Bicarbonato = qb
Come vedete l’occorrente che vi serve è veramente comune e sfido chiunque a non averlo già in casa. PROCEDIMENTO: Prima di tutto prendete un po’ di bicarbonato e strofinatelo sul pelo del cane (come se fosse talco). Dopo spazzolate il pelo. Inumidite il panno in microfibra con un composto di acqua e aceto di mele e passatelo sul pelo, A questo punto dovete tamponare il pelo con un asciugamano o come faccio io, avendo il mio cane un pelo lungo, asciugarlo direttamente con il phon. Io pulisco il mio cane così ogni 8/10 giorni. Naturalmente zampette, sederino e bocca, le lavo ogni qualvolta sono sporche. Cosa ne dite? Eccolo dopo averlo “pulito”. Nella foto il pelo non era stato “lavato” da due mesi Ci tengo a precisare che il composto acqua aceto non risulta aggressivo sul mio peloso che è soggetto a dermatiti CONSIGLIO IN PIÙ:
Potete aggiungere anche 2 gocce di olio essenziale a vostro piacere nel composto di acqua e aceto, in questo modo il vostro amico a quattro zampe profumerà Mettete il composto di acqua e aceto in uno spruzzino così da spruzzarlo sul pelo. Dopo passate il panno in microfibra che cattura lo sporco e poi asciugate il pelo.