Come Rendere Appetibili Le Crocchette Del Cane
Rendere il cibo secco più gradevole – Il  cibo secco  è importante nella dieta del tuo cane. È un  concentrato dei nutrienti  di cui ha bisogno, mantiene a lungo le sue caratteristiche organolettiche e ti assicura che la sua  dieta  sia davvero  completa e ben dosata,

Regala inoltre un altro importante vantaggio: grazie all’azione sfregante dei croccantini, mantiene le gengive in salute e libera i denti dal tartaro. Se il tuo cane non ama il cibo secco ecco alcuni suggerimenti utili da sperimentare. Se hai più di un  pet in casa, assicurati di non mescolare mai le ciotole perché ognuno deve avere la propria.

Inoltre, offrigliela sempre pulita, a orari ben cadenzati e nello stesso posto. Prova a  mescolare la dose quotidiana di croccantini con un po’ di acqua tiepida, Il tuo cane potrebbe gradire di più il sapore e la consistenza del suo pasto. Una volta che lui avrà ritrovato il suo  interesse verso il cibo secco, però, devi gradualmente tornare alla somministrazione normale.

Cosa si può mescolare con le crocchette?

Sardine e sgombri in scatola, facili da aggiungere alle crocchette – Il pesce azzurro è un ottimo ingrediente fresco da aggiungere alle crocchette. Piace al 90% dei cani per il sapore e anche per l’odore. Aprite la scatola, fate fuoriuscire l’acqua di conserva, quindi prelevate la quantità calcolata.

Come inumidire le crocchette del cane?

Aggiungere del gusto – Ci sono molti tipi di prodotti alimentari che possono essere mischiati o aggiunti ai croccantini del vostro cane per renderli più appetibili, che sia cambiandone l’odore, la consistenza, o il sapore. Se il vostro cane non ama particolarmente mangiare croccantini, provare a seguire questi suggerimenti :

You might be interested:  Quando Dare Da Mangiare Al Cane Adulto

Mischiate dell’acqua tiepida con i croccantini per renderli più morbidi e cambiarne la consistenza in modo che risulti più gradevole per il vostro cane. 
Potete poi sia servirli così, come se fossero dei croccantini accompagnati da una zuppetta d’acqua, oppure aspettare che l’acqua sia assorbita e creare una poltiglia.
In ogni caso, una volta aggiunta l’acqua, bisogna che il cibo venga trattato come un qualsiasi cibo umido, e gli avanti non vanno quindi lasciati per più di un paio d’ore fuori, o guasterebbero. Create una salsa per i croccantini, mischiando con acqua una piccola quantità di cibo umido per cani molto aromatizzato, ed amalgamate fino ad ottenere un liquido acquoso. Versatelo sui croccantini e osservate se il cambio di consistenza e l’accennata presenza di cibo umido riesce ad essere un incentivo per il vostro cane. Aggiungete un brodo semplice, di gallina o manzo, al pasto, evitando di utilizzare cubetti troppo ricchi di sali. Il profumatissimo brodo, mischiato ai croccantini, potrebbe essere sufficiente a rendere il pasto appetibile per il vostro cane. Potete anche utilizzare acqua ottenuta dalla scolatura di tonno o altri cibi con odori molto intensi che il vostro cane ama, e versarla sui croccantini per darvi un’ulteriore marcia in più. Ovviamente, potete anche mischiare il cibo umido del vostro cane ai croccantini, specialmente se state cercando di cambiare la sua dieta in una basata unicamente sul cibo secco. Conviene iniziare con quantità elevate di cibo umido e ridotte di secco, per poi eliminare gradualmente la componente umida, fino a quando il pasto non diverrà composto unicamente da croccantini, con al massimo una presenza minima di cibo umido a donare un incentivo extra all’appetito del vostro cane. Poiché la maggior parte dei cani trova pezzetti di gallina bollita piuttosto allettanti, provate a mischiarne con i croccantini per incoraggiarli a mangiare. Non limitatevi, però, a decorare i croccantini mettendovi su un po’ di carne, o il vostro cane potrebbe mangiare solo quella e lasciare tutto il resto! Lo yogurt bianco e i probiotici non soltanto risultano deliziosi al palato di molti cani, ma fanno anche bene alla loro salute, quindi può essere una buona idea mischiare un po’ di yogurt o bevande a base di quest’ultimo nel loro cibo. E poiché i cani sembrano amare molto anche uova strapazzate e pezzettini di uova sode, provatele pure se il vostro cane dovesse continuare ad essere riluttante a mangiare croccantini.

You might be interested:  Ferita Zampa Cane Come Curarla

Cosa non devono avere le crocchette per cani?

I mangimi grain free – Ora penserai che, siccome i mangimi a base di cereali sono poco digeribili, si può puntare su quelli “grain free” cioè senza cereali. Il cane, però, fatica a digerire anche tutti i carboidrati e gli amidi in genere. Nei grain free troveremo amidi di patate o piselli, a volte indicati come primo ingrediente.

  • Pur non contenendo nessun cereale, questi non saranno da considerare come mangimi di qualità.
  • I carboidrati ed i cereali servono per dare forma alle crocchette, quindi è impossibile estrometterli totalmente dagli ingredienti, un buon mangime avrà una percentuale di carboidrati non superiore al 30%.
  • Non è possibile fare una crocca con meno del 40% di amidi (cioè carboidrati), quindi ci saranno patate, piselli o altre fantasiose forme di amidi all’interno come ad esempio la patata.

Quindi un mangime che ha il 50% di patata o altro, anche non contenendo nessun cereale, non è un mangime di qualità.

Quale acqua dare da bere al cane?

Come favorire l’idratazione degli animali domestici con la miglior acqua – Scegliere un purificatore domestico a osmosi inversa o di un addolcitore domestico per il calcare è il primo passo per offrire alimenti salutari e leggeri a tutta la famiglia, amici a quattro zampe compresi.

  1. L’acqua del rubinetto diventa così l’acqua ideale per gatti e cani, da versare nelle loro ciotole e impiegare quando si preparano i loro prelibati pranzetti.
  2. L’acqua leggera, infatti, ha la capacità di migliorare il sapore degli alimenti, poiché non porta con sé cattivi odori ed è perfettamente limpida e trasparente.

In ogni periodo dell’anno, specialmente in estate, il consiglio per favorire l’idratazione degli animali domestici è quello di distribuire in più punti strategici della casa (giardino e terrazzi compresi), ciotole di acqua del rubinetto purificata. In questo modo, i pelosi potranno trovare la miglior acqua per placare la propria sete in ognuno dei loro luoghi preferiti.

You might be interested:  Perché Il Cane Trema Sempre

Come dividere umido e crocchette?

Solitamente le proporzioni si fanno in percentuale per cui se lei vuole dare più pasto di umido e meno di secco può fare il 70% di umido ed il 30% di secco. Quindi, rispettando le proporzioni di grammi dovrebbe dare 910 g al giorno di umido (NON A PASTO) e 125 g di crocchette al giorno.