Come Spedire Un Cane Forum

Come farsi spedire un cane?

Devi spedire o trasportare animali domestici? Offriamo operatori specializzati: contattali e confronta i prezzi. – Se stai cercando un modo per effettuare un trasporto di animali da compagnia o d’affezione senza problemi, hai necessità di professionisti che siano affidabili, che abbiano i giusti mezzi per procedere con il trasporto (o con la spedizione) e che possano garantirti prezzi e tempi equi: i nostri trasportatori che si occupano del trasporto di cani, gatti e animali dedicano i loro lavoro esclusivamente a questo,

  • Selezione di aziende che si occupano esclusivamente del trasporto di cani, gatti e altri piccoli amici;
  • Trasporto tranquillo e in totale sicurezza grazie a mezzi attrezzati;
  • Copertura assicurativa durante il trasporto dell’animale;
  • Ritiro e consegna in prossimità del più vicino casello autostradale.

Meglio di qualsiasi corriere o staffetta improvvisati, con gli specialisti che lavorano per Macingo, il trasporto di cani, gatti, conigli, rettili, fauna avicola è sicuro, veloce e soprattutto non stressante per gli animali stessi, essendo effettuato da personale che conosce le norme in materia di trasporto e possiede i mezzi per rendere il viaggio il più confortevole possibile.

  • Se devi spedire o trasportare animali via terra, in Italia o in Europa, i servizi di Macingo sono decisamente ciò che ti serve: hai a disposizione una rete di trasportatori qualificati dotati di una flotta di camion, furgoni, van e carrelli fatti proprio per questo.
  • Potrai quindi effettuare tanto il trasporto di animali domestici o da compagnia scegliendo il preventivo migliore in termini di tempo, economicità del servizio e altre variabili.

Trasportiamo cuccioli e animali adulti, di qualsiasi taglia, senza problemi. Il trasporto di cani e animali da compagnia avviene sempre da casello autostradale a casello autostradale (o in prossimità), mai in centri abitati o a domicilio. Rientrano nella tipologia di spedizione AVI tutti gli animali da compagnia non accompagnati, compresi pesci tropicali e altri animali da acquario, terrario o voliera, ma anche esche vive e affini.

  • local_shipping Veloce
  • account_balance_wallet Economico
  • security Economico

Come trasportare un cane all’estero?

Il vostro amico a quattro zampe deve viaggiare in un trasportino a norma IATA che potrà essere fornito da noi qualora richiesto. Il trasportino in questione deve essere omologato secondo alcuni standard; in caso contrario le compagnie aeree non accetteranno l’imbarco del vostro animale.

Come spedire un cane con il treno?

Trasporto animali domestici Sui nostri treni viaggiare con il tuo animale domestico è facile e conveniente. Cani, gatti e altri animali domestici di piccola taglia possono viaggiare gratuitamente sui nostri treni in un trasportino di dimensioni massime 70x30x50 cm. Anche i cani più grandi possono accompagnarti nel tuo viaggio! Ogni passeggero può viaggiare con un cane di qualsiasi taglia, con il relativo biglietto di seconda classe/standard per la tratta desiderata, purché tenuto al guinzaglio e munito di museruola.

Quanto paga un cane in nave?

Il trasporto di animali domestici, cani e gatti è gratuito. I cani devono essere dotati di museruola e vengono custoditi nel canile di bordo.

Come spedire animali in aereo?

Vueling – Cani, gatti, uccelli (rapaci esclusi), pesci e tartarughe possono viaggiare in cabina con voi, non è possibile trasportarli in stiva. L’animale deve essere collocato all’interno di un trasportino delle dimensioni massime di 45x39x21 cm e 8 kg di peso totale (compreso l’animale).

Come trasportare un cane grande in aereo?

Cani grandi in stiva – Se il vostro amico peloso è di grossa taglia dovrete purtroppo viaggiare separati e farlo imbarcare in stiva in un kennel su cui deve essere applicato un adesivo che rispetti la normativa IATA (International Air Transport Association) con tutti i suoi e vostri dati.

  • Le dimensioni massime delle gabbie ammesse in stiva sono fissate dalle compagnie aeree ma il consiglio è di acquistare un kennel di dimensioni adeguate al cane e non troppo grande.
  • L’idea di far viaggiare il cane comodo in un trasportino enorme può rivelarsi controproducente in caso di turbolenze, in quanto il vostro amico potrebbe essere sbattuto da un lato all’altro del kennel rischiando di farsi seriamente male.
You might be interested:  Creatinina Alta Nel Cane Come Abbassarla

Non è consentito far viaggiare cani muniti di museruola o guinzaglio e questi non possono essere lasciati neanche all’interno delle gabbie in quanto l’animale, reso ansioso dalla nuova situazione, potrebbe iniziare a moderli ossessivamente fino a ingerirne delle parti mettendo a serio rischio la sua incolumità. I cani di taglia media o grande devono essere imbarcati in stiva.

Come portare un cane dall’Italia in Germania?

Le norme per recarsi in Germania con un cane, un gatto ed altri animali domestici Cani e gatti (fino ad un massimo di 3 esemplari) possono essere portati con sé da stranieri proprietari di animali domestici o da residenti nella Repubblica Federale di Germania che ritornino da un viaggio.

vengano trasportati dai loro proprietari abitanti in comuni prossimi al confine per spostamenti oltre frontiera di breve entità; vengano trasportati nell’ambito di un transito tra due località di uno stato confinante che comporti il passaggio su territorio tedesco o tra due località tedesche che porti ad attraversare il territorio di stato confinante: tra la Repubblica Federale di Germania e lo stato confinante deve esistere un accordo che faciliti tale transito di animali; siano utilizzati in una professione artistica; nel corso di scali aerei; vengano trasportati a bordo di navi, purché non vengano fatti sbarcare; cani per ciechi. i piccoli animali domestici come conigli, porcellini d’India, rettili, pesci, criceti non sottostanno ad alcuna formalità d’ingresso.

Per altri animali non precedentemente citati è necessario interpellare gli enti veterinari dei singoli Länder federali tedeschi. È vietato, salvo espressa autorizzazione (certificato veterinario in tedesco rilasciato da non più di 10 giorni attestante che tali uccelli non sono stati in contatto con uccelli malati nel corso dei 30 giorni precedenti), l’importazione di pappagalli e pappagallini, e vietata l’entrata di scimmie.

Chi trasporta cani?

Trasporto Cani in tutta Italia a basso costo Come avviene il trasporto? Il trasporto dei Cani avviene mediante mezzi specializzati, furgoni e camion adeguatamente attrezzati al solo trasporto di animali.

  • Il trasporto di animali domestici è un operazione delicata e complessa che richiede diversi accorgimenti prima, durante e dopo l’operazione di trasporto.
  • Il trasporto di animali, soprattutto di cani e gatti è tutelato dalla normativa europea contenuta tra gli altri nel, che impone particolari accorgimenti per il trasporto di cani e gatti.

Chi sono i trasportatori? I trasportatori presenti sul nostro portale, sono tutte aziende Italiane, iscritte all’albo degli autotrasportatori, con una consolidata esperienza e professionalità nel trasporto di animali domestici e in possesso delle diverse autorizzazione richieste dall’ASL per il trasporto di animali.

  1. Che età deve avere un cane o un gatto per essere trasportato?
  2. Non è possibile trasportare cani e gatti con età inferiore alle otto settimane, tranne nei casi in cui sono accompagnati dalla madre.
  3. Quale documentazione necessità per poter trasportare il mio cane?

Al momento della prenotazione del trasporto l’azienda specializzata che si occuperà del trasporto del vostro piccolo amico vi indicherà tutta la documentazione necessaria per il trasporto. E’ indispensabile essere in possesso del libretto sanitario dell’animale e dell’iscrizione all’ anagrafe canina,

Come accettare un preventivo? Nel momento in cui ricevi un preventivo interessante,per confermare il trasporto ed avere tutti i dettagli del servizio e i contatti dell’autotrasportatore, basta pagare una piccola caparra, che serve per dimostrare il tuo interesse nella spedizione e prenotarsi il prima possibile uno spazio a bordo.

Garanzie sul trasporto? Tutti i trasportatori iscritti sul nostro portale, garantiscono serietà e professionalità,per cui tutti i trasporti sono assicurati,questo perché ci prendiamo cura dei vostri piccoli amici, proprio come se fossero nostri;pertanto è consigliabile prima del ritiro, chiedere all’azienda di trasporto incaricato del viaggio, delucidazioni sulle garanzie offerte.

  1. In quanto tempo avviene il trasporto? Solitamente le tempistiche per il ritiro e la consegna degli animali sono molto veloci,dal momento in cui viene prenotato il trasporto, vengono segnalate le tempistiche in cui avverrà il ritiro e la consegna del cane.
  2. Queste tempistiche possono variare in base alla distanza e al periodo nel quale viene effettuato il trasporto.
You might be interested:  Dove Fare Siringa Al Cane

Ogni trasportatore, prima della prenotazione del trasporto, indicherà le tempistiche nelle quali il servizio verrà effettuato. Chi mi aiuta a trovare la soluzione migliore? La forza del nostro servizio, è proprio quella di fornire un accurata assistenza al cliente, in tutte le fasi del trasporto.

  • L’utente contattando il nostro Customer-Care allo 0984/526326 può avere tutte le informazioni necessarie e i consigli utili per scegliere il servizio più adatto alle sue esigenze.
  • Quanto costa trasportare un cane? I prezzi per trasportare un cane possono variare in base a diverse ragioni : il periodo, la stazza dell’animale e la distanza.

I nostri trasportatori a fronte di un servizio rapido e cortese, offrono delle tariffe molto competitive. La forza del nostro servizio è proprio quella di intercettare trasportatori che sono sulla tratta di ritorno e hanno ancora spazio a bordo. Posso trasportare il mio cane all’Estero? I nostri trasportatori effettuano trasporti anche al di fuori dell’Italia,la nostra rete di aziende riesce a garantire il ritiro e la consegne nei principali paesi Europei come:Germania,Belgio,Olanda,Francia,Inghilterra.

  • Riuscendo a garantire solitamente nell’arco di pochi giorni sia il ritiro che la consegna.
  • Dove avverrà il ritiro e la consegna del mio cane?

Il ritiro e la consegna dei vostri piccoli amici, di norma. avviene nei pressi delle uscite autostradali o di grandi arterie di comunicazione, queste viene fatto soprattutto per velocizzare le tempistiche di ritiro e consegna, in quanto i ritiri e le consegne a domicilio di ogni cucciolo potrebbero al dilatarsi delle tempistiche del viaggio.

Qual è il limite di percorrenza per il trasporto di animali in conto proprio?

Autodichiarazione per la registrazione dei trasportatori: trasporto animali per conto proprio per distanze inferiori ai 50 km – Allevatori, che effettuano il trasporto dei propri animali con i propri mezzi di trasporto, per una distanza inferiore a 50 km dalla propria azienda, devono presentare all’IAPZ un’autodichiarazione che attesti la propria registrazione come produttore primario, ai sensi del Reg.

una copia del documento d’identità una copia della carta di circolazione del mezzo. attestazione di versamento di euro 20,00 su c/c postale n.11674181 o su c/c BANCO POSTA IT64I0760110500000011674181 intestato ad ASL 1 Imperiese – Diritti Veterinari Servizio Tesoreria – causale 112

Il Servizio Veterinario provvederà, in caso favorevole, a validare l’autodichiarazione e registrarla nel registro aziendale di trasportatori di animali per conto proprio. Tali trasportatori non necessitano dell’autorizzazione prevista dal Reg.1/2005. La predetta autodichiarazione, munita di visto della S.S.D.

Quanto costa smaltire un animale?

Costi per la sepoltura – Anche per la sepoltura i costi variano: si può partire da un costo di 230 euro fino ad un massimo di 600 euro, più una quota annuale che può variare da 30 a 60 euro per il mantenimento della tomba. Il corpicino del tuo fedele amico viene sepolto per 5 anni con la possibilità di rinnovo per ulteriori anni. : Cremazione cane e gatto: costi e a chi rivolgersi | Dottordog.com

Come funziona la staffetta per i cani?

Cos’è la staffetta cani? – Ma di cosa parliamo quando ci riferiamo alle staffette di cani? Il fenomeno delle staffette è un servizio di trasporto di cani che viene svolto perlopiù da volontari di associazioni che vogliono trovare una sistemazione migliore a cani abbandonati o randagi,

Quindi, il più delle volte si tratta di cani che provengono da zone del meridione (ma anche da altre regioni) e vengono adottati da tutta la penisola. I canili di partenza si occupano delle registrazioni e delle vaccinazioni obbligatorie e si assicurano che i passeggeri più piccoli abbiano un minimo di 60 giorni.

Il tragitto avviene secondo tappe variabili in base alla meta da raggiungere, per questo chiamate staffette, effettuate quasi sempre da volontari. Purtroppo può capitare che questo servizio venga usato da malintenzionati come una copertura per traffici di animali da destinare, tramite trasportatori abusivi senza alcuna autorizzazione e senza rispetto per gli animali, oltre confine spesso per la vivisezione in quei paesi dove purtroppo non è ancora stata vietata.

You might be interested:  Cane Che Abbaia In Continuazione Cosa Fare

Come funziona il trasporto dei cani?

Trasporto Cani in tutta Italia a basso costo Come avviene il trasporto? Il trasporto dei Cani avviene mediante mezzi specializzati, furgoni e camion adeguatamente attrezzati al solo trasporto di animali.

  • Il trasporto di animali domestici è un operazione delicata e complessa che richiede diversi accorgimenti prima, durante e dopo l’operazione di trasporto.
  • Il trasporto di animali, soprattutto di cani e gatti è tutelato dalla normativa europea contenuta tra gli altri nel, che impone particolari accorgimenti per il trasporto di cani e gatti.

Chi sono i trasportatori? I trasportatori presenti sul nostro portale, sono tutte aziende Italiane, iscritte all’albo degli autotrasportatori, con una consolidata esperienza e professionalità nel trasporto di animali domestici e in possesso delle diverse autorizzazione richieste dall’ASL per il trasporto di animali.

  1. Che età deve avere un cane o un gatto per essere trasportato?
  2. Non è possibile trasportare cani e gatti con età inferiore alle otto settimane, tranne nei casi in cui sono accompagnati dalla madre.
  3. Quale documentazione necessità per poter trasportare il mio cane?

Al momento della prenotazione del trasporto l’azienda specializzata che si occuperà del trasporto del vostro piccolo amico vi indicherà tutta la documentazione necessaria per il trasporto. E’ indispensabile essere in possesso del libretto sanitario dell’animale e dell’iscrizione all’ anagrafe canina,

Come accettare un preventivo? Nel momento in cui ricevi un preventivo interessante,per confermare il trasporto ed avere tutti i dettagli del servizio e i contatti dell’autotrasportatore, basta pagare una piccola caparra, che serve per dimostrare il tuo interesse nella spedizione e prenotarsi il prima possibile uno spazio a bordo.

Garanzie sul trasporto? Tutti i trasportatori iscritti sul nostro portale, garantiscono serietà e professionalità,per cui tutti i trasporti sono assicurati,questo perché ci prendiamo cura dei vostri piccoli amici, proprio come se fossero nostri;pertanto è consigliabile prima del ritiro, chiedere all’azienda di trasporto incaricato del viaggio, delucidazioni sulle garanzie offerte.

In quanto tempo avviene il trasporto? Solitamente le tempistiche per il ritiro e la consegna degli animali sono molto veloci,dal momento in cui viene prenotato il trasporto, vengono segnalate le tempistiche in cui avverrà il ritiro e la consegna del cane. Queste tempistiche possono variare in base alla distanza e al periodo nel quale viene effettuato il trasporto.

Ogni trasportatore, prima della prenotazione del trasporto, indicherà le tempistiche nelle quali il servizio verrà effettuato. Chi mi aiuta a trovare la soluzione migliore? La forza del nostro servizio, è proprio quella di fornire un accurata assistenza al cliente, in tutte le fasi del trasporto.

L’utente contattando il nostro Customer-Care allo 0984/526326 può avere tutte le informazioni necessarie e i consigli utili per scegliere il servizio più adatto alle sue esigenze. Quanto costa trasportare un cane? I prezzi per trasportare un cane possono variare in base a diverse ragioni : il periodo, la stazza dell’animale e la distanza.

I nostri trasportatori a fronte di un servizio rapido e cortese, offrono delle tariffe molto competitive. La forza del nostro servizio è proprio quella di intercettare trasportatori che sono sulla tratta di ritorno e hanno ancora spazio a bordo. Posso trasportare il mio cane all’Estero? I nostri trasportatori effettuano trasporti anche al di fuori dell’Italia,la nostra rete di aziende riesce a garantire il ritiro e la consegne nei principali paesi Europei come:Germania,Belgio,Olanda,Francia,Inghilterra.

  • Riuscendo a garantire solitamente nell’arco di pochi giorni sia il ritiro che la consegna.
  • Dove avverrà il ritiro e la consegna del mio cane?

Il ritiro e la consegna dei vostri piccoli amici, di norma. avviene nei pressi delle uscite autostradali o di grandi arterie di comunicazione, queste viene fatto soprattutto per velocizzare le tempistiche di ritiro e consegna, in quanto i ritiri e le consegne a domicilio di ogni cucciolo potrebbero al dilatarsi delle tempistiche del viaggio.

Quanto costa portare un cane in nave?

Il trasporto di animali domestici, cani e gatti è gratuito. I cani devono essere dotati di museruola e vengono custoditi nel canile di bordo.