Come Viaggiare Con Il Cane
In aereo – Per quanto riguarda il trasporto di animali da compagnia (cani, gatti, etc.) ogni compagnia aerea applica le sue regole e le sue tariffe quindi informatevi prima di prenotare i biglietti. In linea generale:

i cani di taglia media e grande viaggiano in stiva all’interno di apposito trasportino omologato IATA, cibo e acqua va fornita dal padrone prima dell’imbarco. i cani di taglia piccola possono viaggiare in cabina, all’interno di apposito trasportino omologato IATA che va collocato sotto il sedile.

Non ho esperienza in merito perché Scott è di taglia grande e non viaggerei tranquilla sapendolo in stiva da solo.

Cosa ha bisogno un cane per viaggiare?

VIAGGIARE IN AEREO CON UN CANE IN STIVA. LA NOSTRA ESPERIENZA CON @itaairways

I documenti per viaggiare in aereo con il cane – Prima di programmare un viaggio in aereo con il nostro cane è importante verificare di avere i documenti necessari non solo per noi ma anche per lui. La documentazione richiesta varia in base al Paese in cui siamo diretti ed è quindi importante informarci correttamente prima di partire.

  1. Per volare in Italia il cane avrà bisogno del libretto sanitario o del passaporto.
  2. Per viaggiare all’interno della UE i cani devono invece essere in possesso del passaporto che riporti le vaccinazioni e lo stato di salute, nonché di tatuaggio leggibile o microchip (sistema elettronico di identificazione).
You might be interested:  Cane Che Sbanda Quando Cammina

In particolare, è obbligatorio che il passaporto riporti il vaccino antirabbico in corso di validità. Se abbiamo invece intenzione di volare negli Stati Uniti, il cane dovrà essere in possesso del certificato di vaccinazione antirabbica, In alternativa, andrà richiesto online un permesso dal CDC ( Centers for Disease Control and Prevention ) che autorizzi l’ingresso di cani non ancora vaccinati, oppure un’attestazione scritta o orale che il cane abbia vissuto negli ultimi 6 mesi in un paese immune dalla rabbia.

Come si fa a portare un cane all’estero?

Se viaggi da un paese o da un territorio extra UE, il tuo animale da compagnia deve essere dotato di un certificato sanitario dell’UE rilasciato da un veterinario ufficiale appartenente al servizio veterinario pubblico del paese di partenza non più di 10 giorni prima dell’arrivo dell’animale da compagnia nell’UE.

Come portare i cani grandi in aereo?

Cani grandi in stiva – Se il vostro amico peloso è di grossa taglia dovrete purtroppo viaggiare separati e farlo imbarcare in stiva in un kennel su cui deve essere applicato un adesivo che rispetti la normativa IATA (International Air Transport Association) con tutti i suoi e vostri dati.

  1. Le dimensioni massime delle gabbie ammesse in stiva sono fissate dalle compagnie aeree ma il consiglio è di acquistare un kennel di dimensioni adeguate al cane e non troppo grande.
  2. L’idea di far viaggiare il cane comodo in un trasportino enorme può rivelarsi controproducente in caso di turbolenze, in quanto il vostro amico potrebbe essere sbattuto da un lato all’altro del kennel rischiando di farsi seriamente male.

Non è consentito far viaggiare cani muniti di museruola o guinzaglio e questi non possono essere lasciati neanche all’interno delle gabbie in quanto l’animale, reso ansioso dalla nuova situazione, potrebbe iniziare a moderli ossessivamente fino a ingerirne delle parti mettendo a serio rischio la sua incolumità. I cani di taglia media o grande devono essere imbarcati in stiva.

You might be interested:  Come Curare L'Anemia Nel Cane

Come trasportare animali su Ryanair?

Sfortunatamente, Ryanair non trasporta animali sui propri voli ad eccezione dei cani guida e di assistenza su determinate rotte.