Medicinale veterinario antielmintico indicato nel trattamento delle infestazioni miste da nematodi e cestodi, attivo contro la maggior parte dei vermi intestinali (tondi e piatti) che possono infestare il cane, in particolare: – Nematodi: Ascaridi (adulti e forme immature tardive): Toxocara canis, Toxascaris leonina, Ancilostomi (adulti): Uncinaria stenocephala, Ancylostoma caninum, Trichiuridi (adulti): Trichuris vulpis.
- Cestodi (adulti e forme immature): Echinococcus granulosus, Echinococcus multilocularis, Dipylidium caninum Taenia spp.
- L’intervento terapeutico e/o profilattico con DRONTAL® interrompe il ciclo biologico del parassita ed evita la trasmissione all’uomo.
- Il cane, portatore della tenia echinococco, si infesta tramite l’ovino, il bovino o il suino e può trasmettere anche all’uomo l’echinococcosi (idatidosi, forma cistica).
Le compresse sono aromatizzate e gli studi hanno dimostrato che sono palatabili e vengono assunte spontaneamente dalla maggior parte (88%) dei cani testati; possono esser somministrate con o senza il cibo. Prima o dopo il trattamento non è necessario limitare l’accesso a una dieta normale.
- Modalità d’uso: le compresse devono essere fornite in una singola somministrazione.
- Per il trattamento dei cani somministrare 1 compressa ogni 10 kg di peso corporeo.
- 1/2 compressa tra i 2- 5 kg di peso corporeo – 1 compressa tra i 5-10 kg di peso corporeo – 1 compressa e 1/2 tra i 1015 kg di peso corporeo – 2 compresse tra i 15-20 kg di peso corporeoo – Per ogni ulteriore 5 kg di peso corporeo, somministrare una ulteriore mezza compressa.
Avvertenze: non utilizzare in cani di peso inferiore ai 2 kg. e non deve essere impiegato nei primi due terzi della gestazione. Distruggere le feci emesse nelle 24 ore successive al trattamento. Dopo l’apertura del blister, le compresse dimezzate devono essere avvolte in carta stagnole e reinserite nel blister; scadenza delle compresse dimezzate: 7 giorni.
Composizione per 1 compressa: febantel 150 mg., pyrantel 50 mg. (pari a 144 mg. di pyrantel embonato), praziquantel 50 mg. Confezione: scatola con blister da 6 compresse. Nota bene Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del veterinario, poichè solo il veterinario può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica.
Quanto riportato costituisce solamente una guida informativa: infatti gli integratori alimentari, le piante, gli estratti vegetali e i prodotti erboristici non possono essere considerati come sostitutivi in nessun caso di una dieta bilanciata ed equilibrata ed uno stile di vita sano e controllato.
In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio veterinario. Si informa che, considerata la vastità del catalogo, e il continuo aggiornamento da parte delle aziende produttrici degli articoli commercializzati, le immagini dei prodotti sono puramente indicative, potrebbero quindi non essere totalmente rappresentative del packaging differendo per dimensioni, colori o contenuto.
L’elenco degli ingredienti, la denominazione dei prodotti e la posologia sono puramente indicativi e potrebbero subire aggiornamenti o variazioni da parte del produttore. Lo staff di ViaFarmaciaOnline si impegna, nel caso di cambiamenti evidenti nel formato, contenuto o formulazione di un prodotto, a dare comunicazione tempestiva al cliente prima che venga effettuata la spedizione, lasciando a quest’ultimo la scelta circa l’eventuale annullamento dell’ordine. 1) Carta di credi to – CartaSi-Nexi Pagamento sicuro attraverso piattaforma bancaria protetta CartaSi-Nexi. Accettate tutte le carte anche prepagate purchè registrate sul sito CartaSì. L’accredito del pagamento risulta immediato.N.B.: Per effettuare il pagamento con carta di credito tramite la piattaforma CartaSi-Nexi risulta necessario avere precedentemente registrato la propria carta di credito sul sito di CartaSi.
Questo perchè, per ragioni di sicurezza, il pagamento viene autorizzato solo in seguito all’inserimento del codice di verifica che viene inviato da CartaSi tramite sms sul numero di cellulare fornito al momento della registrazione sul sito di CartaSi.2) Carta di credito – PayPal Pagamento sicuro attraverso piattaforma protetta PayPal.
Accettate tutte le carte anche prepagate. L’accredito del pagamento risulta immediato.N.B.: Si può pagare con carta di credito attraverso il circuito Paypal anche senza avere un conto Paypal (accesso come ospite).3) PayPal Avendo un conto PayPal si può effettuare il pagamento dell’ordine accedendo direttamente al proprio account.
L’accredito del pagamento risulta immediato.4) Ricarica PostePay Chiunque può effettuare pagamenti attraverso il sistema PostePay, anche chi non è titolare della carta Postepay. I titolari della carta PostePay possono effettuare il pagamento attraverso internet dal sito www.poste.it, mentre coloro i quali non dispongono della carta Postepay dovranno recarsi presso un qualsiasi Ufficio Postale oppure tabaccheria con Lottomatica ed effettuare un versamento sulla nostra carta Postepay pari all’importo complessivo dell’ordine.
L’accredito del pagamento risulta immediato. Per consentirci di discriminare un pagamento da un altro, occorre che l’acquirente invii una e-mail a: [email protected] indicando: • il numero dell’ordine; • l’importo versato; • la data e l’ora del versamento.
Il nostro numero di carta postepay è 5333 1710 6751 3511 intestata a Eleonora Viale,N.B.: Se si vuole pagare con la propria carta PostePay, utilizzandola come carta di credito, accedere al circuito Paypal (punto 2).5) Bonifico Bancario Scegliendo Bonifico Bancario anticipato, verranno forniti nella conferma d’ordine i dati del nostro conto corrente.
Generalmente il pagamento necessita di 1-3 giorni lavorativi per venire accreditato e poter procedere all’effettiva spedizione della merce. L’invio della merce avverrà esclusivamente dopo il ricevimento dell’accredito. Per anticipare la spedizione della merce inviaci la contabile rilasciata dalla banca via mail a: [email protected] 6) Contrassegno (alla consegna) Scegliendo il contrassegno si pagherà l’importo dovuto, in contanti, direttamente al vettore al momento della consegna del pacco.
- Questo metodo di pagamento comporta, a prescindere dell’importo dell’ordine, un supplemento di € 8,00 che verrà sommato alle spese di spedizione.N.B.
- Nel caso di spedizione in contrassegno, se il pacco viene rifiutato saranno addebitate al cliente le spese di spedizione e tutte le ulteriori spese per la resa al mittente.
Scegliendo la spedizione in contrassegno si accetta espressamente tale condizione. Tutti i prodotti acquistati su ViaFarmaciaOnline.it vengono spediti da Farmacia Zanotti della Dott.ssa Eleonora Viale & C. sas con sede in Corso Saffi n°8 48018-Faenza (RAVENNA). Il corriere, entro breve tempo dal ritiro, invia una mail con il codice spedizione con il quale è possibile seguire on-line il “tragitto” dell’acquisto effettuato fino al luogo di destinazione. Per tenere monitorata la spedizione degli ordini, collegarsi al sito www.brt.it nella sezione RICERCA SPEDIZIONI e inserire il codice allegato alla mail di conferma dell’ordine.
SPESE DI SPEDIZIONE Spese di spedizione per l’Italia : ♦ Acquisti inferiori a € 60,00: Spese di spedizione € 8,00 ♦ Acquisti superiori a € 60,00: Spese di spedizione GRATIS ♦ Acquisti con destinazione Calabria, Sicilia e Sardegna piccolo contributo aggiuntivo € 2,00 ♦ Acquisti con destinazione Isole Minori e Zone Disagiate piccolo contributo aggiuntivo € 3,50 ♦ Acquisti con consegna su appuntamento: contributo aggiuntivo € 6,00 N.B.: La spedizione in contrassegno (pagamento alla consegna) prevede SEMPRE (indipendentemente dall’importo dell’ordine) un supplemento fisso di € 8,00.
PICK & PAY Se si desidera solo evitare la fila e trovare tutti i prodotti disponibili al momento del ritiro, si offre alla gentile clientela la possibilità di ritirare l’ordine direttamente presso la nostre sede, Farmacia Zanotti della Dott.ssa Eleonora Viale & C.
Sas Corso Saffi n°8 48018-Faenza (RA), servizio pick & pay, nei normali orari di apertura: 08:00–13:15 e 15:00–19:00 previa conferma notificata via e-mail. In tal caso non saranno addebitate spese di spedizione per qualsiasi importo acquistato.N.B.: Il pagamento della merce deve avvenire sempre on line: non è possibile pagare in loco in contanti.
IMPORTANTE Precisazioni su spedizioni e consegne: Al fine di evitare disguidi, si prega di indicare un indirizzo (anche luogo di lavoro) dove sia sempre presente qualcuno per il ritiro del pacco e di fornire sempre il nome scritto sul campanello (se diverso dall’intestatario).
E’ possibile indicare nelle “note” una fascia oraria preferita, anche se questa non è vincolante. Il corriere consegna da lunedì a venerdì negli orari 09:00-13:00/14:00-18:00 ed effettua la prima consegna senza preavviso. In caso di assenza del destinatario il corriere lascerà una notifica di tentata consegna e ritenterà il giorno sucessivo.
Se anche a quest’ultimo non fosse presente il destinatario si apre una giacenza presso il deposito BRT più vicino al destinatario con un: costo aggiuntivo di € 12,00 a carico del destinatario. Qualora anche questo non vada a buon fine, dopo 5 giorni la merce sarà resa a Farmacia Zanotti della Dott.ssa Eleonora Viale & C.
AUSTRIA – BELGIO – DANIMARCA – GERMANIA – LUSSEMBURGO – OLANDA – POLONIA – REPUBBLICA CECA – SLOVACCHIA – SLOVENIA – UNGHERIA: | € 18,00 |
FRANCIA – PRINCIPATO di MONACO – SPAGNA: | € 21,00 |
E STONIA – FINLANDA – GRECIA – IRLANDA – LETTONIA – LITUANIA – PORTOGALLO – REGNO UNITO – SVEZIA: | € 23,00 |
ALBANIA – ARABIA SAUDITA – BOSNIA – BULGARIA – CIPRO – CROAZIA – KOSOVO – ISRAELE – KIRGHIZISTAN – MOLDAVIA – ROMANIA – SERBIA – UZBEKISTAN: | € 42,00 |
ALGERIA – ARMENIA – AZERBAIJAN – GIBILTERRA – MALTA – MAROCCO – NIGERIA – QATAR – TUNISIA: | € 45,00 |
ISLANDA – ISOLE BALEARI – ISOLE CANARIE – LIECHTENSTEIN – NORVEGIA – SVIZZERA: | € 46,00 |
CANADA – EMIRATI ARABI – HONG KONG – KENYA – THAILANDIA – U.S.A. – VENEZUELA: | € 48,00 |
AUSTRALIA – BRASILE – CILE – -COLOMBIA – GIAPPONE – INDONESIA – MESSICO – NUOVA ZELANDA – PORTO RICO – REP. DOMINICANA – SINGAPORE – SUDAFRICA : | € 55,00 |
I residenti all’estero sono pregati di contattarci via e-mail ( [email protected] ) per conoscere i tempi stimati per la consegna e per eventuali chiarimenti. All’estero non si effettuano spedizioni in contrassegno.
Contents
Quando dare il Drontal al cane?
Quando devo sverminare il mio cane? – Si consiglia di sverminare il cane precauzionalmente sin da piccolo. Fino all’età di otto settimane, i cuccioli vanno sverminati ogni due settimane, da otto settimane a sei mesi una volta al mese e da sei mesi in sù si consiglia di sverminare quattro volte all’anno.
Come agisce il Drontal?
Domanda di: Dott. Michael Greco | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5 ( 9 voti ) Le compresse di Drontal Gatto, a base di Praziquantel e Pirantel, svolgono una funzione antielmintica contro nematodi e cestodi. Nel giro di poco tempo, le sostanze attive attaccano e interrompono il ciclo biologico di vita dei parassiti intestinali (ascaridi, anchilostomi, tenie e echinococchi) del gatto.
Quanto costa il Drontal?
Confronta 176 offerte per Drontal Cani a partire da 11,83 €
Quanto tempo impiega il vermifugo a fare effetto?
Quanto ci mette un vermifugo a fare effetto? – Dopo somministrazione orale il Praziquantel viene velocemente e quasi completamente assorbito a livello dello stomaco e dell’intestino tenue. Le più elevate concentrazioni vengono raggiunte – a seconda della specie – da 0,3 a 2 ore dal trattamento.
Cosa succede se il cane mangia i vermi?
Larve e farfalline sono dannose per la salute dell’uomo e dei nostri amici a quattro zampe? – Se nella dispensa, nel mangime per cani o gatti, troviamo larve o farfalline devo gettare tutto, disinfettare con acqua calda o addirittura con ammoniaca! Quante volte abbiamo sentito questa affermazione? Facciamo un po’ di chiarezza! Queste larve, chiamate più comunemente “vermi”, non sono pericolose, sono abitualmente innocue. Il 3 maggio 2021, gli Stati membri dell’UE hanno approvato una proposta della Commissione Europea per autorizzare il commercio delle larve gialle delle tarme della farina – un coleottero il cui nome scientifico è Tenebrio molitor – ad uso alimentare,
Naturalmente la notizia ha dato scalpore, oltre a suscitare curiosità ed interesse, il benestare al commercio ed all’inserimento come cibo commestibile è stato dato a seguito di una valutazione scientifica da parte da parte dell’EFSA dichiarando che che le larve Tenebrio Molitor erano sicure per il consumo umano.
Gli insetti, che fanno parte della nuova regolamentazione sui novel food entrata in vigore nel 2018, potranno essere immessi in commercio come insetto essiccato intero, come snack, o come farina, secondo una serie di requisiti di etichettatura specifici prescritti ovviamente dall’EFSA, che sta valutando anche la delicata questione degli allergeni, spiegando che al momento non si escludono reazioni in chi soffre di allergia ai crostacei e agli acari della polvere (e anche, dato il nutriente principe delle tarme della farina, al glutine). Niente panico quindi, il cibo a contatto con questi animaletti non si infetta, a maggior ragione se il cibo viene successivamente fatto cuocere. Se i vostri amici a quattro zampe hanno mangiato alimenti con larve non sono di certo in pericolo di vita, non è necessario gettare il cibo, si consiglia di farlo congelare per eliminare larve e farfalline e continuare a somministrarlo,
Dove si compra il Drontal?
Amazon.it : Drontal Cane.
Quando si fa il vermifugo ai cani?
Con che frequenza devo far sverminare il cane? – Per proteggere il cane dalle possibili conseguenze di una infestazione da vermi, il consiglio dei veterinari di solito è quello di far controllare le feci del proprio cane almeno quattro volte l’anno. In alternativa, puoi decidere di sverminarlo regolarmente ogni 3-4 mesi.
Un discorso a parte meritano i cuccioli, i quali dovrebbero essere sverminati la prima volta già a due settimane di vita. Ti consigliamo di chiedere al tuo medico veterinario per sapere con quale frequenza è opportuno procedere. Naturalmente, non tutti i cani presentano lo stesso rischio di contrarre i vermi.
È importante fare una valutazione del tipo di vita che conduce il tuo quattrozampe, perché questo gioca un ruolo davvero importante:
Il tuo cane si muove all’esterno liberamente, anche da solo? Entra spesso in contatto con altri cani? È un cacciatore attivo e capita che mangi le sue prede? Ha la tendenza a mangiare quello che trova per strada? Tende a mettere il muso un po’ ovunque, ad annusare le feci di altri animali?
Ognuno di questi elementi aumenta il rischio che il tuo cane possa contrarre i vermi.
Come si somministra il Drontal cucciolo?
Modalità d’uso – Via orale direttamente col dosatore o mescolandola col cibo. Non sononecessarie misure dietetiche.Agitare prima dell’uso. Drontal cucciolo va utilizzato in applicazione singola per ogni somministrazione al dosaggio di 1 ml di sospensione ogni 1 kg p.v.
La sospensione di Drontal cucciolo puo’ essere somministrata direttamente con il dosatore a siringa, oppure direttamente mescolandola con il cibo. Non sono necessarie misure dietetiche. Programmi di sverminazione. A causa della precoce comparsa delle infestazioni da Ascaridi (infestazioneintrauterina e galattogena) il trattamento con Drontal cucciolodovrebbe iniziare gia’ dall’eta’ di 2 settimane.
E’ consigliabile ripetere il trattamento ad intervalli di 14 giorni in quanto, nel caso diinfestazioni da ascaridi in particolare nei cuccioli, non ci si deve attendere una eliminazione completa, quindi puo’ persistere il rischio di infestazione per l’uomo.
- Ricordando che i periodi di prepotenza dei nematodi nel cane variano da 2 settimane a 3 mesi, e che non sempre l’esame coprologico microscopico e’ indicativo (presenza di larve quiescenti eovodeposizioni intermittenti).
- Programma di sverminazione.
- Trattamenti: primo a 2 settimane di eta’, secondo a 4 settimane, terzo a 8 settimane, quarto a 12 settimane, quinto a 4 mesi, sesto a 5 mesi, settimo 6 mesi.
Per un piu’ completo Programma di verminazione, e’ importante suggerire al proprietario di animali di : Trattare le cagne riproduttrici prima dell’accoppiamento, dopo il parto e contemporaneamente i loro cuccioli durante l’allattamento; Trattare tutti gli animali nel momento in cui entrano a far parte di un nuovo nucleo familiare; Trattare tutti gli animali adulti con un programma specifico e concordato con ogni proprietario ad intervalli regolari (indicativamente ogni 3 mesi) a seconda delle abitudini di vita dell’animale e della pressione parassitaria.