Nucron Cane A Cosa Serve
Nucron Mangime Complementare per Cani e Gatti 30 Compresse Nucron mangime complementare per cani e gatti sono compresse usate nel trattamento di episodi di dovute ad una disbiosi intestinale, nel cucciolo stimola la formazione della flora batterica intestinale, nell’adulto inducono un ripristino della stessa.

Quando dare Nucron ai cani?

NUCRON® MAXI 60 Compresse è un mangime complementare per cani e gatti indicato per ripristinare una normale ed efficiente flora batterica intestinale. Rapido ed efficace nel controllare i disturbi della funzionalità digestiva. Nel cane e nel gatto l a diarrea, che ricorre con molta frequenza, è il principale sintomo di disfunzione intestinale: si tratta di un meccanismo di difesa dell’organismo, infatti attraverso l’intestino vengono eliminati batteri patogeni, tossine, sostanze alimentari non correttamente digerite.

NUCRON® MAXI 60 Compresse è un s imbiotico innovativo utile per il mantenimento dell’equilibrio del microbiota intestinale durante gli episodi di diarrea e nei periodi di convalescenza successivi. Attivo sull’intero tratto intestinale per cani e gatti di tutte le età. Indicato in tutti i casi di dismicrobismo conseguenti a: sindromi diarroiche, disturbi cronici della motilità, stress dietetici e climatici, intensa attività fisica e agonistica, cambiamenti ambientali o dietetici, trattamenti farmacologici che alterino la normale composizione della flora batterica intestinale, intossicazioni alimentari e debilitazione organica conseguente a malattie infettive e parassitarie del tratto digerente; oltre a migliorare lo stato generale di salute del soggetto e le sue naturali difese.

Nei cuccioli e nei gattini è particolarmente indicato nella fase di svezzamento in quanto contribuisce alla formazione della flora microbica digestiva. NUCRON® MAXI 60 Compresse risulta essere un mangime sicuro ed efficace anche quando viene utilizzato come complemento a trattamenti antibiotici o chemioterapici; assente di effetti collaterali.

Ottima e naturale appetibilità. Modalità d’uso NUCRON® MAXI 60 Compresse : somministrare 1 compressa ogni 20 Kg. due volte al giorno per i primi 3-5 giorni miscelata al cibo o direttamente nella bocca dell’animale. Fase mantenimento: 1 compressa al giorno ogni 20 Kg. per 10-15 giorni a cicli successivi.

Composizione NUCRON® MAXI 60 Compresse : Maltodestrina, Fegato (da avicoli), Fruttoligosaccaridi (FOS), Mannanoligosaccaridi (MOS), Monogliceridi dell’acido butirrico, propionico, caprilico, caprico e laurico, Nucleotidi, Adansonia digitata (Baobab) polvere di polpa del frtto (% di purezza: 100%), Magnesio stearato, Enterococcus faecium 1,75 Mld cellule vive/g, Vit.

B1, B2, B9, B12, Vit.E. Confezione NUCRON® MAXI 60 Compresse : scatola con blister da 60 compresse da 2 g. ciascuna. Nota bene Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del veterinario, poichè solo il veterinario può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica.

Quanto riportato costituisce solamente una guida informativa: infatti gli integratori alimentari, le piante, gli estratti vegetali e i prodotti erboristici non possono essere considerati come sostitutivi in nessun caso di una dieta bilanciata ed equilibrata ed uno stile di vita sano e controllato.

  • In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio veterinario.
  • Si informa che, considerata la vastità del catalogo, e il continuo aggiornamento da parte delle aziende produttrici degli articoli commercializzati, le immagini dei prodotti sono puramente indicative, potrebbero quindi non essere totalmente rappresentative del packaging differendo per dimensioni, colori o contenuto.

L’elenco degli ingredienti, la denominazione dei prodotti e la posologia sono puramente indicativi e potrebbero subire aggiornamenti o variazioni da parte del produttore. Lo staff di ViaFarmaciaOnline si impegna, nel caso di cambiamenti evidenti nel formato, contenuto o formulazione di un prodotto, a dare comunicazione tempestiva al cliente prima che venga effettuata la spedizione, lasciando a quest’ultimo la scelta circa l’eventuale annullamento dell’ordine. 1) Carta di credi to – CartaSi-Nexi Pagamento sicuro attraverso piattaforma bancaria protetta CartaSi-Nexi. Accettate tutte le carte anche prepagate purchè registrate sul sito CartaSì. L’accredito del pagamento risulta immediato.N.B.: Per effettuare il pagamento con carta di credito tramite la piattaforma CartaSi-Nexi risulta necessario avere precedentemente registrato la propria carta di credito sul sito di CartaSi.

Questo perchè, per ragioni di sicurezza, il pagamento viene autorizzato solo in seguito all’inserimento del codice di verifica che viene inviato da CartaSi tramite sms sul numero di cellulare fornito al momento della registrazione sul sito di CartaSi.2) Carta di credito – PayPal Pagamento sicuro attraverso piattaforma protetta PayPal.

Accettate tutte le carte anche prepagate. L’accredito del pagamento risulta immediato.N.B.: Si può pagare con carta di credito attraverso il circuito Paypal anche senza avere un conto Paypal (accesso come ospite).3) PayPal Avendo un conto PayPal si può effettuare il pagamento dell’ordine accedendo direttamente al proprio account.

  • L’accredito del pagamento risulta immediato.4) Ricarica PostePay Chiunque può effettuare pagamenti attraverso il sistema PostePay, anche chi non è titolare della carta Postepay.
  • I titolari della carta PostePay possono effettuare il pagamento attraverso internet dal sito www.poste.it, mentre coloro i quali non dispongono della carta Postepay dovranno recarsi presso un qualsiasi Ufficio Postale oppure tabaccheria con Lottomatica ed effettuare un versamento sulla nostra carta Postepay pari all’importo complessivo dell’ordine.

L’accredito del pagamento risulta immediato. Per consentirci di discriminare un pagamento da un altro, occorre che l’acquirente invii una e-mail a: [email protected] indicando: • il numero dell’ordine; • l’importo versato; • la data e l’ora del versamento.

Il nostro numero di carta postepay è 5333 1710 6751 3511 intestata a Eleonora Viale,N.B.: Se si vuole pagare con la propria carta PostePay, utilizzandola come carta di credito, accedere al circuito Paypal (punto 2).5) Bonifico Bancario Scegliendo Bonifico Bancario anticipato, verranno forniti nella conferma d’ordine i dati del nostro conto corrente.

Generalmente il pagamento necessita di 1-3 giorni lavorativi per venire accreditato e poter procedere all’effettiva spedizione della merce. L’invio della merce avverrà esclusivamente dopo il ricevimento dell’accredito. Per anticipare la spedizione della merce inviaci la contabile rilasciata dalla banca via mail a: [email protected] 6) Contrassegno (alla consegna) Scegliendo il contrassegno si pagherà l’importo dovuto, in contanti, direttamente al vettore al momento della consegna del pacco.

  • Questo metodo di pagamento comporta, a prescindere dell’importo dell’ordine, un supplemento di € 8,00 che verrà sommato alle spese di spedizione.N.B.
  • Nel caso di spedizione in contrassegno, se il pacco viene rifiutato saranno addebitate al cliente le spese di spedizione e tutte le ulteriori spese per la resa al mittente.

Scegliendo la spedizione in contrassegno si accetta espressamente tale condizione. Tutti i prodotti acquistati su ViaFarmaciaOnline.it vengono spediti da Farmacia Zanotti della Dott.ssa Eleonora Viale & C. sas con sede in Corso Saffi n°8 48018-Faenza (RAVENNA). Il corriere, entro breve tempo dal ritiro, invia una mail con il codice spedizione con il quale è possibile seguire on-line il “tragitto” dell’acquisto effettuato fino al luogo di destinazione. Per tenere monitorata la spedizione degli ordini, collegarsi al sito www.brt.it nella sezione RICERCA SPEDIZIONI e inserire il codice allegato alla mail di conferma dell’ordine.

SPESE DI SPEDIZIONE Spese di spedizione per l’Italia : ♦ Acquisti inferiori a € 60,00: Spese di spedizione € 8,00 ♦ Acquisti superiori a € 60,00: Spese di spedizione GRATIS ♦ Acquisti con destinazione Calabria, Sicilia e Sardegna piccolo contributo aggiuntivo € 2,00 ♦ Acquisti con destinazione Isole Minori e Zone Disagiate piccolo contributo aggiuntivo € 3,50 ♦ Acquisti con consegna su appuntamento: contributo aggiuntivo € 6,00 N.B.: La spedizione in contrassegno (pagamento alla consegna) prevede SEMPRE (indipendentemente dall’importo dell’ordine) un supplemento fisso di € 8,00.

You might be interested:  DETTAGLIO DELLO STANDARD DI LAVORO DEL SETTER ATTUALE a cura di Fabio Cajelli

PICK & PAY Se si desidera solo evitare la fila e trovare tutti i prodotti disponibili al momento del ritiro, si offre alla gentile clientela la possibilità di ritirare l’ordine direttamente presso la nostre sede, Farmacia Zanotti della Dott.ssa Eleonora Viale & C.

Sas Corso Saffi n°8 48018-Faenza (RA), servizio pick & pay, nei normali orari di apertura: 08:00–13:15 e 15:00–19:00 previa conferma notificata via e-mail. In tal caso non saranno addebitate spese di spedizione per qualsiasi importo acquistato.N.B.: Il pagamento della merce deve avvenire sempre on line: non è possibile pagare in loco in contanti.

IMPORTANTE Precisazioni su spedizioni e consegne: Al fine di evitare disguidi, si prega di indicare un indirizzo (anche luogo di lavoro) dove sia sempre presente qualcuno per il ritiro del pacco e di fornire sempre il nome scritto sul campanello (se diverso dall’intestatario).

  • E’ possibile indicare nelle “note” una fascia oraria preferita, anche se questa non è vincolante.
  • Il corriere consegna da lunedì a venerdì negli orari 09:00-13:00/14:00-18:00 ed effettua la prima consegna senza preavviso.
  • In caso di assenza del destinatario il corriere lascerà una notifica di tentata consegna e ritenterà il giorno sucessivo.

Se anche a quest’ultimo non fosse presente il destinatario si apre una giacenza presso il deposito BRT più vicino al destinatario con un: costo aggiuntivo di € 12,00 a carico del destinatario. Qualora anche questo non vada a buon fine, dopo 5 giorni la merce sarà resa a Farmacia Zanotti della Dott.ssa Eleonora Viale & C.

AUSTRIA – BELGIO – DANIMARCA – GERMANIA – LUSSEMBURGO – OLANDA – POLONIA – REPUBBLICA CECA – SLOVACCHIA – SLOVENIA – UNGHERIA: € 18,00
FRANCIA – PRINCIPATO di MONACO – SPAGNA: € 21,00
E STONIA – FINLANDA – GRECIA – IRLANDA – LETTONIA – LITUANIA – PORTOGALLO – REGNO UNITO – SVEZIA: € 23,00
ALBANIA – ARABIA SAUDITA – BOSNIA – BULGARIA – CIPRO – CROAZIA – KOSOVO – ISRAELE – KIRGHIZISTAN – MOLDAVIA – ROMANIA – SERBIA – UZBEKISTAN: € 42,00
ALGERIA – ARMENIA – AZERBAIJAN – GIBILTERRA – MALTA – MAROCCO – NIGERIA – QATAR – TUNISIA: € 45,00
ISLANDA – ISOLE BALEARI – ISOLE CANARIE – LIECHTENSTEIN – NORVEGIA – SVIZZERA: € 46,00
CANADA – EMIRATI ARABI – HONG KONG – KENYA – THAILANDIA – U.S.A. – VENEZUELA: € 48,00
AUSTRALIA – BRASILE – CILE – -COLOMBIA – GIAPPONE – INDONESIA – MESSICO – NUOVA ZELANDA – PORTO RICO – REP. DOMINICANA – SINGAPORE – SUDAFRICA : € 55,00

I residenti all’estero sono pregati di contattarci via e-mail ( [email protected] ) per conoscere i tempi stimati per la consegna e per eventuali chiarimenti. All’estero non si effettuano spedizioni in contrassegno.

A cosa serve Nucron pasta?

Nucron Pasta è un simbiotico innovativo utile per il mantenimento dell’equilibrio del microbiota intestinale di cani e gatti durante gli episodi di diarrea e nei periodi di convalescenza successivi.

Quanto costa il Nucron?

Confronta 173 offerte per Nucron Compresse a partire da 14,24 € Includi spese spedizione Includi sped. Nucron Descrizione Mangime complementare destinato a particolare fine nutrizionale per cani e gatti. Utile per la riduzione dei disturbi acuti dell’assorbimento intestinale.

Come dare il Nucron pasta?

Aurora biofarma nucron pasta 30 gr Aurora biofarma nucron pasta 30 gr è un mangime complementare per cani e gattti. Composizione: Estratto di malto. Oli e grassi vegetali (olio di soia, olio di girasole, glicerinavegetale), Fruttoligosaccaridi (FOS), Fegato(da avicoli), Mannanooligosaccaridi (MOS), Monogliceridi dell’acido butirrico, propionico, caprilico, caprico e laurico, Nucleotidi, Adansonia digitatapolvere di polpadel frutto(%di purezza 100%).

  • Componenti analitici:
  • Umidità 10,94%Sostanza secca 89,06%Proteine grezze 5,89%Fibra grezza 0,77%Oli e grassi grezzi 14,39%Ceneri grezze 2,37%
  • Estrattivi inazotati 65,64%
  • ADDITIVI PER KG Additivi Zootecnici: nterococcus faecium (NCINB 10415) 2500 mg (3,5×10 alla 10 ufc/g)
  • Additivi nutrizionali:
  • Vitamine, provitamine e sostanze ad effetto analogo chimicamente definite:
  • Vitamina B1 8000 mgVitamina B9 (Acido folico) 8000 mgVitamina B2 6000 mgVitamina E (alfatocoferolo acetato) 4000 mg
  • Vitamina B12 10000 mcg
  • Indicazioni:

Il prodotto contiene elementi nutrizionali selettivi per la flora microbica eubiotica del tratto digestivo dei cani e gatti.Favorisce l’assorbimento intestinale.Utile in casi di sindromidiarroiche dovute a dismicrobismo intestinale.

  1. Nel cucciolo aiuta la formazione di una flora microbica favorevole, nell’adulto rinforza e migliora l’equilibrio della flora microbica digestiva.
  2. Modalità d’uso:
  3. Somministrare 1 g ogni 12 ore ogni 5 kg di peso per i primi 5 giorni, proseguire con 1 g al dì ogni 5 kg per 10 giorni come mantenimento direttamente nella bocca dell’animale o in aggiunta alla razione di cibo.
  4. Ogni grammo contiene 0,875 miliardi di cellule vive di Enterococcus faecium, stabilizzato in oli, si attiva al contatto con la mucosa intestinale.

: Aurora biofarma nucron pasta 30 gr

A cosa servono i probiotici nel cane?

Dare al cane i probiotici può essere utile per: Ridurre le anomalie gastrointestinali croniche, i sintomi allergici e la gassosità Supportare il sistema immunitario. Alleviare i disturbi dell’umore e del comportamento.

Cosa fare se il cane ha la diarrea?

Rimedi casalinghi per la diarrea – Oltre al cibo leggero con riso, carote e pollo anche il digiuno può essere d’aiuto. Inoltre, il cane deve assumere molti liquidi. A questo scopo, preparate una seconda ciotola con acqua potabile, aggiungendo un filo di olio, ricotta fresca o brodo vegetale. È utile aggiungere al cibo Canis Extra Petflora per ripristinare la flora batterica intestinale.

Che fermenti dare ai cani?

Quale probiotico dare al cane? – Due dei migliori probiotici per cani con diarrea sembrano essere Bifidobacterium animalis e Lactobacillus rhamnosus GG (LGG). Alcune tipologie possono anche essere in grado di trattare la costipazione migliorando la regolarità dei movimenti intestinali (sia la frequenza che la qualità delle feci).

Perché le cure veterinarie costano tanto?

Quando in famiglia arriva un animale domestico, è inevitabile che le spese aumentino. Ma se Fido o Micio si ammalano iniziano i problemi: secondo l’ultimo Rapporto Italia condotto da Eurispes in collaborazione con la Federazione nazionale veterinari (Fnovi), il 2014 ha fatto registrare un drastico taglio delle spese veterinarie e un’impennata nelle richieste di pagamenti rateali o di altre forme di solidarietà.

Ma perché le cure veterinarie sono così onerose? Lo abbiamo chiesto al dottor Angelo Troi, segretario nazionale di SiVeLP, il sindacato italiano dei veterinari liberi professionisti. « In veterinaria la legge prevede l’obbligo della cosiddetta “cascata” – spiega -. Si deve prescrivere obbligatoriamente il farmaco veterinario destinato a quella specie ed a quella patologia.

Solo se questo non esiste, si può usare altro farmaco veterinario destinato ad altra specie. In assenza si può passare all’uso umano. Ci troviamo quindi di fronte ad un paradosso: mentre il medico deve prescrivere per le persone il principio attivo del farmaco, ed il paziente può scegliere il farmaco “di marca” o il cosiddetto generico, pagando la differenza, in veterinaria questo non è possibile (articolo 10 del Decreto Legislativo 193/2006 ).

  • Tale ipotesi non è prevista nemmeno dalla bozza del futuro Regolamento in elaborazione in Europa, che anzi introduce un ulteriore scalino: la disponibilità del farmaco veterinario in altro Paese della UE (Capitolo VII articoli 115 e116).
  • Eppure, con tutti i cani nei canili, le istituzioni pubbliche sono i maggiori proprietari di cani d’Italia, e avere cure meno onerose converrebbe anche al Sistema Paese, oltre che ai singoli proprietari di animali »,
You might be interested:  Come Trasportare Il Cane In Auto

Quali sono i pro e i contro della legge attuale? « La legge non permette l’accesso alle cure meno costose, quali i generici ad uso umano, anche se la prescrizione è fatta da un medico veterinario ed i principi attivi sono identici. Nelle intenzioni – prosegue Troi – l’obbligo vorrebbe “provocare artificialmente” un maggior consumo e quindi una maggiore diffusione di farmaci specifici per la veterinaria con l’idea di ridurne i costi, ma dal 2006 ad oggi questo non si è verificato.

C’è poi l’idea di un controllo più attento sul farmaco usato per gli animali, ma il mercato totale dei quattro zampe vale uno contro 99 dell’umano. A ben guardare è quasi ininfluente in termini quantitativi. Tuttavia i controlli e la burocrazia di quest’uno per cento costano moltissimo alla collettività »,

Perché i farmaci veterinari costano più di quelli ad uso umano? « Probabilmente ci sono dei costi ulteriori di confezionamento, registrazione, sperimentazione animale per gli animali. Alcuni farmaci sono facili o pratici da somministrare, con dosi ed eccipienti particolari.

  • Ma non tutti.
  • Per questo chi prescrive il farmaco deve conoscere la farmacologia, ma dovrebbe anche avere la facoltà di prescrivere secondo scienza e coscienza tenendo conto dei vantaggi economici per il proprietario.
  • Poi ci sono logiche di “lobby” in Europa, cui forse non si oppone sempre l’interesse pubblico e dei cittadini »,

Chi ha in casa farmaci ad uso umano prescritti dal veterinario in passato può continuare ad usarli per i propri pet? « Certo. In questo caso il veterinario si è preso una grande responsabilità prescrivendoli, ed il farmacista stesso può cambiare il prodotto se quello veterinario non è disponibile, ma si tratta comunque di scelte di professionisti.

In Italia, a differenza di altri Paesi europei, lo studio della farmacologia durante il corso di laurea in veterinaria fornisce le basi per scegliere con consapevolezza. Speriamo che l’Italia non accetti passivamente le imposizioni europee, che sono fatte per realtà diverse: in molti Paesi sono direttamente i veterinari a vendere i farmaci, e non esistono le esclusive dei farmacisti.

Per una volta si cerchi anche l’interesse dei tantissimi proprietari di animali », Diversi veterinari hanno deciso di opporsi a questa logica. Dove si possono trovare? «Dalla collaborazione tra veterinari e amanti degli animali è nato un sito, Farmacoveterinario.it, in cui si possono trovare riferimenti normativi, confronti tra farmaci sui prezzi e sui principi e argomenti di discussione.

Come dare Microbiotal al cane?

MICROBIOTAL Cane 30 Compresse Appetibili è un mangime complementare per cani di tutte le età, formulato con Lactobacillus reuteri NBF1 inattivato termicamente e ricco in ricco in Oligofruttosio e Inulina (Fibra prebiotica), con Tributirrato microincapsulato.

  1. Indicato per favorire la normale funzione del microbiota intestinale, ripristinando il fisiologico benessere intestinale e la normale funzione del sistema immunitario del cane.
  2. Rapido ed efficace nel controllare i disturbi della funzionalità digestiva e molto appetibile.
  3. Nel cane l a diarrea, che ricorre con notevole frequenza, è il principale sintomo di disfunzione intestinale: si tratta di un meccanismo di difesa dell’organismo, infatti attraverso l’intestino vengono eliminati batteri patogeni, tossine, sostanze alimentari non correttamente digerite.

MICROBIOTAL Cane 30 Compresse Appetibili, associazione di prebiotici e probiotici titolati e gastroprotetti, è indicato in tutti i casi di dismicrobismo conseguenti a: sindromi diarroiche, disturbi cronici della motilità, stress dietetici e climatici, intensa attività fisica e agonistica, cambiamenti ambientali o dietetici, trattamenti farmacologici che alterino la normale composizione della flora batterica intestinale, intossicazioni alimentari e debilitazione organica conseguente a malattie infettive e parassitarie del tratto digerente; oltre a migliorare lo stato generale di salute del soggetto e le sue naturali difese.

< 10 kg. di peso → 1⁄2 compressa al giorno 11-25 kg. di peso → 1 compressa al giorno 26-40 kg. di peso → 2 compresse al giorno > 40 kg. di peso → 3 compresse al giorno

Composizione per 1 compressa MICROBIOTAL Cane 30 Compresse Appetibili: Oligofruttosio essiccato 250 mg., fosfato dicalcico, inulina da cicoria 180 mg., residuo della spremitura di frutta essiccato (Citrus sinensis L. Osbeck) 120 mg., oli e grassi vegetali (olio di palma idrogenato) – Tributirrato microincapsulato 200 mg.

(di cui gliceril tributirrato 60 mg.), Lactobacillus reuteri NBF1* 100 mg., pirofosfato di sodio, lieviti (lievito di birra), farina di proteine di lupino, sali di acidi organici di magnesio (acido stearico), cloruro di sodio, oli e grassi vegetali (Helianthus annuus L.), carbonato di calcio. Additivi: Additivi nutrizionali: Vitamine: 3a316 acido folico 240 mg/kg, vitamina B12 (cianocobalamina) 12 mg/kg.

Additivi organolettici: Sostanze aromatizzanti: 2b09211 gliceril tributirrato 48.000 mg/kg, miscela di sostanze aromatizzanti. Additivi tecnologici: E551b Silice colloidale. Confezione MICROBIOTAL Cane 30 Compresse Appetibili: scatola con blister da 30 compresse.

  • Nota bene Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del veterinario, poichè solo il veterinario può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica.
  • Quanto riportato costituisce solamente una guida informativa: infatti gli integratori alimentari, le piante, gli estratti vegetali e i prodotti erboristici non possono essere considerati come sostitutivi in nessun caso di una dieta bilanciata ed equilibrata ed uno stile di vita sano e controllato.

In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio veterinario. Si informa che, considerata la vastità del catalogo, e il continuo aggiornamento da parte delle aziende produttrici degli articoli commercializzati, le immagini dei prodotti sono puramente indicative, potrebbero quindi non essere totalmente rappresentative del packaging differendo per dimensioni, colori o contenuto. 1) Carta di credi to – CartaSi-Nexi Pagamento sicuro attraverso piattaforma bancaria protetta CartaSi-Nexi. Accettate tutte le carte anche prepagate purchè registrate sul sito CartaSì. L’accredito del pagamento risulta immediato.N.B.: Per effettuare il pagamento con carta di credito tramite la piattaforma CartaSi-Nexi risulta necessario avere precedentemente registrato la propria carta di credito sul sito di CartaSi.

Questo perchè, per ragioni di sicurezza, il pagamento viene autorizzato solo in seguito all’inserimento del codice di verifica che viene inviato da CartaSi tramite sms sul numero di cellulare fornito al momento della registrazione sul sito di CartaSi.2) Carta di credito – PayPal Pagamento sicuro attraverso piattaforma protetta PayPal.

Accettate tutte le carte anche prepagate. L’accredito del pagamento risulta immediato.N.B.: Si può pagare con carta di credito attraverso il circuito Paypal anche senza avere un conto Paypal (accesso come ospite).3) PayPal Avendo un conto PayPal si può effettuare il pagamento dell’ordine accedendo direttamente al proprio account.

L’accredito del pagamento risulta immediato.4) Ricarica PostePay Chiunque può effettuare pagamenti attraverso il sistema PostePay, anche chi non è titolare della carta Postepay. I titolari della carta PostePay possono effettuare il pagamento attraverso internet dal sito www.poste.it, mentre coloro i quali non dispongono della carta Postepay dovranno recarsi presso un qualsiasi Ufficio Postale oppure tabaccheria con Lottomatica ed effettuare un versamento sulla nostra carta Postepay pari all’importo complessivo dell’ordine.

L’accredito del pagamento risulta immediato. Per consentirci di discriminare un pagamento da un altro, occorre che l’acquirente invii una e-mail a: [email protected] indicando: • il numero dell’ordine; • l’importo versato; • la data e l’ora del versamento.

Il nostro numero di carta postepay è 5333 1710 6751 3511 intestata a Eleonora Viale,N.B.: Se si vuole pagare con la propria carta PostePay, utilizzandola come carta di credito, accedere al circuito Paypal (punto 2).5) Bonifico Bancario Scegliendo Bonifico Bancario anticipato, verranno forniti nella conferma d’ordine i dati del nostro conto corrente.

Generalmente il pagamento necessita di 1-3 giorni lavorativi per venire accreditato e poter procedere all’effettiva spedizione della merce. L’invio della merce avverrà esclusivamente dopo il ricevimento dell’accredito. Per anticipare la spedizione della merce inviaci la contabile rilasciata dalla banca via mail a: [email protected] 6) Contrassegno (alla consegna) Scegliendo il contrassegno si pagherà l’importo dovuto, in contanti, direttamente al vettore al momento della consegna del pacco.

You might be interested:  Come Tagliare Unghie Al Cane

Questo metodo di pagamento comporta, a prescindere dell’importo dell’ordine, un supplemento di € 8,00 che verrà sommato alle spese di spedizione.N.B. Nel caso di spedizione in contrassegno, se il pacco viene rifiutato saranno addebitate al cliente le spese di spedizione e tutte le ulteriori spese per la resa al mittente.

Scegliendo la spedizione in contrassegno si accetta espressamente tale condizione. Tutti i prodotti acquistati su ViaFarmaciaOnline.it vengono spediti da Farmacia Zanotti della Dott.ssa Eleonora Viale & C. sas con sede in Corso Saffi n°8 48018-Faenza (RAVENNA). Il corriere, entro breve tempo dal ritiro, invia una mail con il codice spedizione con il quale è possibile seguire on-line il “tragitto” dell’acquisto effettuato fino al luogo di destinazione. Per tenere monitorata la spedizione degli ordini, collegarsi al sito www.brt.it nella sezione RICERCA SPEDIZIONI e inserire il codice allegato alla mail di conferma dell’ordine.

SPESE DI SPEDIZIONE Spese di spedizione per l’Italia : ♦ Acquisti inferiori a € 60,00: Spese di spedizione € 8,00 ♦ Acquisti superiori a € 60,00: Spese di spedizione GRATIS ♦ Acquisti con destinazione Calabria, Sicilia e Sardegna piccolo contributo aggiuntivo € 2,00 ♦ Acquisti con destinazione Isole Minori e Zone Disagiate piccolo contributo aggiuntivo € 3,50 ♦ Acquisti con consegna su appuntamento: contributo aggiuntivo € 6,00 N.B.: La spedizione in contrassegno (pagamento alla consegna) prevede SEMPRE (indipendentemente dall’importo dell’ordine) un supplemento fisso di € 8,00.

PICK & PAY Se si desidera solo evitare la fila e trovare tutti i prodotti disponibili al momento del ritiro, si offre alla gentile clientela la possibilità di ritirare l’ordine direttamente presso la nostre sede, Farmacia Zanotti della Dott.ssa Eleonora Viale & C.

sas Corso Saffi n°8 48018-Faenza (RA), servizio pick & pay, nei normali orari di apertura: 08:00–13:15 e 15:00–19:00 previa conferma notificata via e-mail. In tal caso non saranno addebitate spese di spedizione per qualsiasi importo acquistato.N.B.: Il pagamento della merce deve avvenire sempre on line: non è possibile pagare in loco in contanti.

IMPORTANTE Precisazioni su spedizioni e consegne: Al fine di evitare disguidi, si prega di indicare un indirizzo (anche luogo di lavoro) dove sia sempre presente qualcuno per il ritiro del pacco e di fornire sempre il nome scritto sul campanello (se diverso dall’intestatario).

E’ possibile indicare nelle “note” una fascia oraria preferita, anche se questa non è vincolante. Il corriere consegna da lunedì a venerdì negli orari 09:00-13:00/14:00-18:00 ed effettua la prima consegna senza preavviso. In caso di assenza del destinatario il corriere lascerà una notifica di tentata consegna e ritenterà il giorno sucessivo.

Se anche a quest’ultimo non fosse presente il destinatario si apre una giacenza presso il deposito BRT più vicino al destinatario con un: costo aggiuntivo di € 12,00 a carico del destinatario. Qualora anche questo non vada a buon fine, dopo 5 giorni la merce sarà resa a Farmacia Zanotti della Dott.ssa Eleonora Viale & C.

AUSTRIA – BELGIO – DANIMARCA – GERMANIA – LUSSEMBURGO – OLANDA – POLONIA – REPUBBLICA CECA – SLOVACCHIA – SLOVENIA – UNGHERIA: € 18,00
FRANCIA – PRINCIPATO di MONACO – SPAGNA: € 21,00
E STONIA – FINLANDA – GRECIA – IRLANDA – LETTONIA – LITUANIA – PORTOGALLO – REGNO UNITO – SVEZIA: € 23,00
ALBANIA – ARABIA SAUDITA – BOSNIA – BULGARIA – CIPRO – CROAZIA – KOSOVO – ISRAELE – KIRGHIZISTAN – MOLDAVIA – ROMANIA – SERBIA – UZBEKISTAN: € 42,00
ALGERIA – ARMENIA – AZERBAIJAN – GIBILTERRA – MALTA – MAROCCO – NIGERIA – QATAR – TUNISIA: € 45,00
ISLANDA – ISOLE BALEARI – ISOLE CANARIE – LIECHTENSTEIN – NORVEGIA – SVIZZERA: € 46,00
CANADA – EMIRATI ARABI – HONG KONG – KENYA – THAILANDIA – U.S.A. – VENEZUELA: € 48,00
AUSTRALIA – BRASILE – CILE – -COLOMBIA – GIAPPONE – INDONESIA – MESSICO – NUOVA ZELANDA – PORTO RICO – REP. DOMINICANA – SINGAPORE – SUDAFRICA : € 55,00

I residenti all’estero sono pregati di contattarci via e-mail ( [email protected] ) per conoscere i tempi stimati per la consegna e per eventuali chiarimenti. All’estero non si effettuano spedizioni in contrassegno.

Dove si comprano le medicine per i cani?

Domande frequenti – Farmacia veterinaria – Dove acquistare farmaci veterinari? I farmaci per gli animali possono di norma essere acquistati in farmacia e in parafarmacia. Non esistono in Italia farmacie esclusivamente veterinarie, ma le farmacie più fornite hanno un corner ad hoc.

Come aiutare intestino cane?

Come aiutare il cane a defecare: altre cose che dovresti sapere – Abbiamo parlato di alimentazione e abbiamo accennato all’importanza dell’idratazione, a questo proposito ricorda sempre che i liquidi sono fondamentali per il benessere del cane. Tra i consigli su come aiutare il cane a defecare c’è anche quello di stimolarlo a bere,

  1. L’acqua, infatti, ammorbidisce le feci e aiuta la loro fuoriuscita,
  2. Potresti aggiungere dell’acqua tiepida o del brodo (mai salato!) alle crocchette o, come suggerivamo qualche riga sopra, proporgli della pappa umida.
  3. Ovviamente non dimenticarti di lasciare sempre dell’acqua fresca e pulita a disposizione del tuo peloso durante la giornata.

Secondariamente non sottovalutare mai l’importanza del movimento: per mantenere l’equilibrio dell’apparato digerente del tuo peloso è importante che il cane faccia esercizio fisico regolare, Questo, infatti, aiuta le feci a scorrere lungo il colon e, quindi, a essere evacuate.

Porta fuori il tuo amico a quattro zampe più volte al giorno e non sottovalutare l’importanza del gioco: un po’ di lancio della pallina è un toccasana per stimolare anche i cagnolini più pigri! Speriamo che queste indicazioni su come aiutare il cane a defecare possano esserti d’aiuto se il tuo peloso soffre di costipazione.

Non dimenticarti di aderire al nostro programma Cacca – Bella studiato appositamente per il benessere intestinale del tuo amico a quattro zampe.

Che effetto fanno i probiotici?

Cosa sono i probiotici? – Quando parliamo di probiotici intendiamo dei microrganismi “vivi” presenti nel tratto intestinale, come batteri (tra cui i Bifidobatteri e i Lattobacilli) e lieviti (come il Saccharomyces boulardii), di cui esistono decine di specie diverse.

  • Sono normalmente presenti nel nostro intestino e hanno la capacità di resistere all’azione digestiva di succo gastrico, enzimi intestinali e sali biliari.
  • Sono in grado di aderire alle cellule intestinali e colonizzarle, senza dare reazioni immunitarie o altrimenti nocive.
  • I probiotici hanno un effetto benefico per la salute umana, grazie all’antagonismo nei confronti di microrganismi patogeni e alla produzione di sostanze antimicrobiche.

In particolare, sono utili per proteggere il sistema digerente durante trattamenti farmacologici a cui si associa il rischio di sviluppare diarrea con feci liquide, come nel caso di determinate terapie antibiotiche, ma aiutano anche chi soffre di sindrome dell ‘ intestino irritabile a rinforzare la flora intestinale e combattere sintomi come gonfiore e flatulenza.

  • Per quanto riguarda l’alimentazione, i probiotici si assumono soprattutto attraverso lo yogurt, i cibi fermentati e quelli ricchi di fibre, ma al bisogno sono acquistabili appositi integratori da banco che li contengono.
  • È importante però consultare il proprio medico curante e assumerli tramite fonti esterne alla dieta solo in caso di effettiva necessità, senza farsi influenzare dalla pubblicità.

Infatti, in soggetti con determinate condizioni cliniche, come alcuni tipi di tumori maligni o a seguito di trapianti d’organo, un abuso di probiotici può condurre a effetti indesiderati,