Sono i Jack Russell Terrier i cani più longevi I Jack Russell Terrier e gli Yorkshire Terrier potrebbero essere le razze canine più longeve. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, condotto dagli scienziati della National Taiwan University e del Royal Veterinary College, che hanno raccolto informazioni sulle aspettative di vita dei cani nel Regno Unito.
Il team, guidato da Kendy Tzu-yun Teng e Dan O’Neill, ha valutato 30.563 cartelle con i dati associati alla morte di cani, avvenute in tutto il Regno Unito dal 2016 al 2020. I ricercatori hanno utilizzato il database VetCompass, classificato in 18 razze canine riconosciute dal Kennel Club e una serie di meticci.
Stando a quanto emerge dall’indagine, i più longevi risultavano i Jack Russell Terrier, correlati a un’aspettativa di vita media di 12,72 anni, seguiti da Yorkshire Terrier, che invece vivevano mediamente 12,54 anni. In terza posizione i Border Collie, con una prospettiva di circa 12,10 anni.
- Le razze caratterizzate da un muso piatto, come i Bulldog francesi e i Carlini erano associate a all’aspettativa di vita più breve, rispettivamente di 4,53 e 7,65 anni.
- Considerate in modo complessivo, gli esemplari maschili avevano una vita media di 11,1 anni, circa quattro mesi in meno rispetto alle controparti femminile.
La sterilizzazione e la castrazione aumentavano di circa quattro mesi l’aspettativa di vita media degli animali. Gli autori concludono che questo lavoro potrebbe facilitare il monitoraggio della salute dei cani di diverse età, e potrebbe migliorare la stima delle aspettative di vita per le diverse razze del Regno Unito.
Contents
Qual è il cane che è durato di più?
Di razza Rafeiro do Alentejo, Bobi vive in una fattoria a conduzione familiare nel villaggio di Conqueiros dove è nato, nel distretto di Leira in Portogallo, e con i suoi 30 anni e 267 giorni (al 2 febbraio, nd24z) ha raggiunto un vero e proprio record mondiale.
Qual è il cane con più anni di vita?
Pebbles, il cane dei record: a 22 anni e 60 giorni è il più longevo del mondo Si chiama Pebbles e vive nella Carolina del Sud: è il cane più vecchio del mondo. È una toy fox terrier e ha compiuto 22 anni e 60 giorni, entrando così nel Guinness dei primati,
La notizia è stata riportata dalla Cnn in lingua spagnola. La cagnetta ha strappato il titolo di cane più longevo a Toby Keith, un chihuahua della Florida che il 16 marzo scorso era stato registrato nell’albo dei record per aver raggiunto i 21 anni e 66 giorni, Da quando era cucciola, Pebbles vive nella famiglia di Bobby e Julie Gregory, orientati inizialmente ad adottare un cane di grossa taglia, ma quando hanno incontrato la cagnetta – hanno raccontato al Guinness dei primati – è stato “amore a prima vista”.
La famiglia la descrive come una cagnetta tranquilla, che ascolta musica country, dorme fino alle 5 di sera, preferibilmente sotto le coperte, e poi passa la notte sveglia. Nella sua vita, Pebbles ha dato alla luce 24 cuccioli e mangia cibo per gatti, dopo che il suo veterinario lo raccomandò ai padroncini nel 2012, in quanto più ricco di proteine di quello per cani.
Qual è la razza di cane più intelligente del mondo?
Border Collie: la razza più intelligente tra le razze canine – Un cane tanto docile quanto intelligente, il Border Collie spicca per la sua capacità di problem solving : se allevato a dovere, è in grado di reagire in maniera rapida ai comandi che gli vengono imposti e di comprendere la situazione che lo circonda. dragon for real Getty Images
Quanti anni umani ha un cane di 15 anni?
Tabella: come si convertono gli anni del cane in anni umani?
Età del cane | Età umana | |
---|---|---|
13 anni | 72 | – |
14 anni | 76 | – |
15 anni | 80 | – |
16 anni | 84 | – |
Qual è il cane più grande della storia?
di Francesco Tortora – Il cane pi alto della storia si chiama Zeus: 1,1 metri. un alano che vive a Otsego e con la sua gigantesca stazza a volte incute timore al suo stesso padrone, lo statunitense Denise Doorlag. Il suo primato stato registrato il 4 ottobre del 2011. 24 marzo 2016 | 16:10 © RIPRODUZIONE RISERVATA