Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
Pechinese | |
---|---|
Gruppo | 9 Cani da compagnia |
Sezione | 9 Spaniel nani continentali |
Nome originale | 北京犬 宮廷獅子狗 京巴 |
Origine | Cina, Dinastia Xin |
Altezza al garrese | da 20 a 26 cm |
Peso ideale | da 3 a 10 kg |
Razze canine |
Il Pechinese ( 北京狗 S, Běijīnggǒu P o 北京犬 S, Běijīngquǎn P ) è una razza di cane proveniente dall’ Asia, Il suo nome italiano deriva dalla capitale della Cina, Pechino,
Contents
Quali sono i cani più belli del mondo?
33° Bichon à poil frisé – Tra i cani più belli del mondo troviamo il Bichon à poil frisé (chiamato anche Bichon Tenerife) è una razza canina riconosciuta dalla FCI. Del Bichon fanno parte quattro categorie: il Bichon Maltese, il Bichon Bolognese, il Bichon Havanese e il Coton de Tulear.
- Il Bichon Frisé è un cane da compagnia, particolarmente adatto a stare con i bambini, con un carattere gioioso e affettuoso.
- Ama giocare e stare in compagnia, socializza facilmente con gli estranei e non abbaia in maniera eccessiva.
- Non è un cane da guardia, ma con il suo temperamento vigile è in grado di avvertire tempestivamente in caso di pericolo.
Un po’ testardo, quando viene educato si dimostra comunque disponibile, e si adatta facilmente a diversi contesti. Adora stare all’aperto, ma è ideale per la vita in appartamento. Intelligente e furbo, è un cane da compagnia perfetto e amorevole. Ama essere al centro dell’attenzione e per questo si mostra vivace e sempre desideroso di cure.
Qual è la razza più bella del mondo?
Domanda di: Ulrico Martino | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5 ( 59 voti ) Le ragazze russe sono sempre state considerate regine di bellezza. La loro bella pelle, gli occhi azzurri, un corpo meraviglioso con misure perfette.
Qual è la razza più intelligente?
L’intelligenza del cane. Quali le razze più intelligenti In natura esistono molte razze di cani intelligenti, e alcune hanno intelligenze più brillanti di altre. Però non sempre la razza è l’unico indicatore di intelligenza, perché entrano in gioco diversi fattori, quali ad esempio l’educazione impartita, la stimolazione mentale e le esperienze vissute.
Stanley Coren, professore di psicologia, ricercatore e scrittore che tratta di intelligenza, di capacità mentali e di storia dei cani ha stilato una classifica sull’intelligenza dei cani. Questa classifica ha esaminato 79 razze, in questo articolo considereremo le prime cinque. Tra le prime 5 razze troviamo in ordine di intelligenza: Border Collie, Barboncino, Pastore Tedesco, Golden Retriever e Doberman Pinscher. Il professor Coren ha individuato diversi tipi di intelligenza nel cane e ciascuna è basata su un diverso elemento:
Intelligenza istintiva (basata sull’istinto e presente fino dalla nascita); Intelligenza adattiva (ovvero la capacità di adattamento, che si modifica con le esperienze); Intelligenza funzionale (ciò che il cane può imparare dall’essere umano attraverso l’ e l’); Intelligenza spaziale (la capacità di orientarsi nello spazio, ad esempio per ritrovare la strada di casa).
Il Border Collie è un cane di origine inglese, utilizzato in origine per la conduzione delle greggi, ed il fatto che tale razza era capace di gestire greggi numerose in completa autonomia, avrebbe sviluppato, in questa razza, la capacità di problem solving, ovvero di risolvere problemi.
- Inoltre, dovendo svolgere un lavoro che prevede un preciso coordinamento con il pastore e con altri cani, il Border Collie ha sviluppato l’intuito e l’abilità a comprendere rapidamente, anche solo attraverso rapidi cenni, i comandi dell’uomo o i segnali provenienti da altri animali.
- Al secondo posto della classifica troviamo il Barboncino, che è un cane attento a ciò che lo circonda e fine osservatore, capace di adattarsi con grande facilità alle abitudini del suo padrone con il quale condivide la sua amicizia.
Il Barboncino è anche un cane molto fedele al suo proprietario ed è molto docile soprattutto con i bambini. Il Pastore Tedesco è al terzo posto ed è una delle razze più diffuse al mondo, da sempre utilizzata in molteplici attività di difesa, di ricerca e di salvataggio, perché è una tipologia di cane davvero versatile.
Si tratta di una razza in grado di adattarsi molto bene a svolgere compiti diversi e impegnativi, con abilità di imparare velocemente. Possiede uno spiccato senso del dovere verso il proprietario. E’ dotato di una grande potenza fisica, di grande velocità e ha un innato senso di protezione verso il nucleo familiare.
Il Golden Retriever è un cane docile, capace di apprendere facilmente comandi dal suo proprietario. È una razza di cane adatta a svolgere attività con persone affette da varie forme di disabilità fisica o mentale, questo è il motivo per il quale viene spesso utilizzato per la pet therapy.
Qual è il cane preferito dagli italiani?
Secondo i dati ufficiali dell’Enci, al primo posto c’è ancora il pastore tedesco, ma salgono verso il vertice anche razze più «gestibili» come i chihuahua e i jack russell.
Quali sono i cani più cattivi?
Cane da pastore di Charplanina. Cane da pastore dell’Anatolia. Cane da pastore dell’Asia centrale. Cane da pastore del Caucaso.
Qual è il cane più intelligente del mondo?
Border Collie: la razza più intelligente tra le razze canine – Un cane tanto docile quanto intelligente, il Border Collie spicca per la sua capacità di problem solving : se allevato a dovere, è in grado di reagire in maniera rapida ai comandi che gli vengono imposti e di comprendere la situazione che lo circonda. dragon for real Getty Images