Quando Il Cane Cambia Casa
Come abituare il cane alla nuova casa –

Routine: gli animali domestici amano la loro routine, per cui, quando cambi casa, fai in modo che il tuo migliore amico possa mantenere le abitudini di sempre. Alzarsi al mattino, farlo uscire fuori per i suoi bisognini, dargli da mangiare e portarlo a passeggiare sempre alla stessa ora lo aiuterà ad adattarsi. Se sai che ci sono grosse novità in arrivo, fai in modo che avvengano in modo graduale, cosicché il tuo cagnolone riesca ad affrontarle al meglio. Passeggiate ed esercizio fisico : sappiamo che cambiare casa è impegnativo, ma se inizi ad abituare il tuo cane alle nuove passeggiate, ai nuovi parchi, ecc. prima che vi trasferiate, gli permetterai di adattarsi poco per volta. Di certo, non sarà possibile farlo se la tua nuova casa è molto distante da quella attuale, ma assicurati almeno di portarlo fuori ogni giorno alla stessa ora. All’inizio, tienilo al guinzaglio finché non familiarizza con spazi e odori, in modo che sia tranquillo prima di lasciarlo libero. Questo gli tornerà utile anche quanto incontrerà altri cani e persone nuove. Ricorda di lodarlo e premiarlo ogni volta che affronta qualcosa di nuovo; in questo modo, creerà un’associazione positiva che sarà felice di ripetere. Se il tuo cane ha un giocattolo preferito con il quale ama intrattenersi durante le passeggiate, ad esempio una palla o un frisbee, portalo sempre con te, affinché abbia qualcosa di familiare con la quale divertirsi.

Rendi le cose familiari: nella nuova casa, predisponi un’area che il tuo cagnolino percepirà come familiare. Circondalo degli stessi oggetti e degli stessi mobili ai quali era abituato e, sebbene tu sia tentato di comprargli una nuova cuccia o dei panni morbidi per la nuova casa, è meglio continuare a usare quelli vecchi finché non si sarà completamente adattato.

Se ti chiedi come abituare il cane alla casa nuova, sappi che usare ADAPTIL lo aiuterà a sentirsi a suo agio e a rilassarsi sia prima che dopo il trasloco. Applica ADAPTIL Calm Home Diffusore in una stanza apposita per qualche ora prima che il tuo amico a quattro zampe vi si accomodi, e accertati che sia una stanza nella quale è facile che si senta a suo agio.

Dagli tutte le attenzioni: ricorda di passare assieme al tuo cane del tempo di qualità. Non farti assorbire da tutti i lavori che dovrai fare nella nuova casa, ma riserva dei momenti per lui per giocare insieme a palla, fare un po’ di allenamento o prenderti cura del suo pelo. In questo modo, si sentirà rassicurato che tutto andrà bene e si sentirà meno ansioso.

Lascia che esplori : è importante che il tuo cagnolone sia libero di gironzolare in casa nuova. Esplorare, annusare e lasciare il suo odore in tutte le stanze lo aiuterà a sentirsi più confortato. Indubbiamente, sentirà anche gli odori lasciati dai precedenti abitanti, cosa che potrebbe causargli disagio e ansia. Gli ci vorrà del tempo prima di riuscire a cancellare quelle tracce.

You might be interested:  Otodine Cane Quante Gocce Mettere

Lascialo solo poco per volta : ci vorrà un po’ prima che si senta tranquillo quando in casa non c’è nessuno. Assicurati che questo avvenga gradualmente; il tuo cane avrà bisogno di abituarsi a odori e rumori nuovi prima di accertarsi che non si stressi quando non ci sei. Preparalo creando uno spazio sicuro appositamente per lui e assicurandoti che abbia a disposizione tutto ciò di cui ha bisogno e che si tenga impegnato con i suoi giochini, o persino la radio mentre non ci sei. Comincia lasciandolo solo in una stanza per un intervallo breve mentre sei ancora in casa e poi, poco per volta, prolunga la durata del suo tempo in solitaria.

Abbi pazienza : un ambiente nuovo, un giardino nuovo, nuovi percorsi e nuovi amici cani saranno tantissime novità per il tuo cagnolino! Dovrai avere molta pazienza per aiutarlo ad accettare i cambiamenti e sappi che potrebbe volerci del tempo. Ogni cane è diverso, ma tu saprai che avrà accettato completamente il nuovo contesto quando lo vedrai tornare sereno come un tempo.

Non c’è dubbio che cambiare casa rappresenti un momento di stress e incertezza sia per gli umani che per i cani. Ma con le giuste precauzioni, capirai presto come abituare il cane alla nuova casa, nel modo più veloce e meno stressante possibile! Vuoi iscriverti al nostro blog? Nota Bene: I dati personali raccolti sono destinati a Ceva Santé animale, al fine di gestire i vostri dati.

Le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. In conformità con il regolamento sui dati personali lei ha diritto di accesso, rettifica e limitazione del trattamento dei suoi dati. In alcuni casi limitati, l’utente può inoltre opporsi al trattamento, revocare il consenso e richiedere la cancellazione e la portabilità dei propri dati.

Per qualsiasi richiesta relativa ai tuoi dati personali vai a questa pagina.

Cosa succede se il cane cambia casa?

Come riconoscere i segnali di fastidio – Alcuni comportamenti vi allerteranno sul fatto che il vostro cane o gatto non stanno reagendo positivamente al trasloco. Potreste, ad esempio, avvertire un cambiamento nel loro umore, nelle abitudini quotidiane o nelle modalità di riposo.

  1. Potreste notare una minor attitudine al gioco e una ossessione particolare a leccarsi di continuo.
  2. Il cane potrebbe abbaiare di più, il gatto miagolare in maniera insistente senza motivo.
  3. Entrambi potrebbero provare a nascondersi.
  4. Nei casi più gravi, l’amico a quattro zampe potrebbe arrivare persino a sporcare in casa o distruggere tende, divani, scarpe.

In generale potrebbe richiedere la vostra compagnia continuamente e ricercare più del solito il contatto fisico così come, al contrario, potrebbe mostrarsi molto freddo e distaccato.

Come un cane vive il trasloco?

Come affrontare un trasloco con il cane senza stress –

Tieni il tuo animale lontano dal caos! Crea uno spazio sicuro. Tieni il cane nel suo angolo tranquillo il più a lungo possibile. Accertati che sia educato alla gabbietta! Rispetta la routine. Tienilo al sicuro per tutto il tempo. Rassicura il tuo animale. Accertati che il tuo cane sia abituato all’automobile. Fate una passeggiata prima di salire in auto. Lascialo libero di esplorare! Fate una passeggiata dopo l’arrivo – quando puoi! Crea un nuovo angolino tranquillo per il tuo amico. Porta la routine del tuo cane nella nuova casa. Iscrivi il tuo cane dal veterinario! Rassicuralo e prova ADAPTIL

You might be interested:  Quanti Metri Quadrati Per Cane

Valuta di mandare il tuo cane in vacanza durante i preparativi. Potresti prenotare un posto per lui al canile per il periodo dell’impacchettamento, del trasferimento e dello spacchettamento nella nuova casa. In alternativa, un tuo amico potrebbe essere felice di ospitarlo temporaneamente, specie se il tuo cucciolo è abituato ad andare a trovarlo e si sente al sicuro assieme a lui.

  • Se il tuo cane rimarrà con te nel periodo del trasloco, assicurati di tenere tutti i suoi oggetti insieme (la cuccia, le ciotole, i giochini, ecc.) in un posto tranquillo, ad esempio in una stanza defilata, mentre tutto il resto della casa viene imballato.
  • Se il tuo cucciolo è nervoso o protettivo nei confronti della casa verso gli estranei, assicurati che rimanga in una stanza diversa da quella in cui stanno lavorando i traslocatori.

Questo eviterà a lui di entrare in ansia e permetterà a loro di proseguire nel lavoro. Usare ADAPTIL Diffusore aiuterà il tuo cane a mantenere la calma. Se il tuo amico a quattro zampe è abituato a dormire in una gabbia per cani, è una buona idea farlo rimanere lì dentro assieme a tutte le sue cose finché i traslocatori non hanno terminato il loro lavoro.

  • Per il tuo cane, la gabbietta rappresenta un porto sicuro e si stresserà meno se resterà lì.
  • Se invece di solito non la usa, potresti provare ad abituarlo nelle settimane precedenti il giorno del trasloco in modo che per lui diventi naturale usarla.
  • Anche se sarai molto impegnato con il trasloco, non dimenticare di continuare ad assicurare al tuo cane le attenzioni che riceve normalmente.

Rispetta il più possibile la sua routine, ad esempio dandogli da mangiare e portandolo a passeggio sempre alla stessa ora. Se tu non riesci a farlo, delega la responsabilità a qualcun altro. Il disagio, il rumore e gli estranei che portano via gli oggetti da casa sono tutte cose che stresseranno il tuo cagnolino, per cui assicurati che tutti sappiano dove si trova e che non gli è permesso scappare da una porta aperta. Prepara il tuo cucciolo allo spostamento verso la nuova casa. Assicurati che sia educato a viaggiare in auto – se il tuo cane soffre di ansia da automobile devi cercare di superarla prima del trasloco, in modo che quando ve ne andrete lui non sia ulteriormente stressato.

ADAPTIL collare o spray potranno fornirgli un supporto extra durante il viaggio. Evita di dar da mangiare al tuo cane subito prima di partire per la nuova casa. Dagli del cibo leggero e portalo a camminare un po’ prima di salire in macchina. In questo modo, non appena salterà a bordo, sarà felice di acciambellarsi e fare un pisolino durante il viaggio.

You might be interested:  Quando Dare Da Mangiare Al Cane

Come accade in tutti gli ambienti nuovi, il tuo cane vorrà indagare e annusare ovunque quando arriverete nella nuova casa. Sentirà nuovi odori, nuovi rumori e tutto per lui sarà nuovo. Se c’è un giardino, lascia che vada a esplorare prima lì (se è protetto e sicuro), mentre i tuoi mobili vengono scaricati.

Ma non lasciarlo da solo, altrimenti si stresserà di più. Passa ancora del tempo con lui per giocare e rassicurarlo. Se hai tempo, quando arrivate nella nuova casa porta il tuo amico a fare una passeggiata nei dintorni, in modo che lui possa iniziare a conoscerli. Questo non solo allevierà il suo stress, ma stancarsi lo aiuterà a rilassarsi quando rientrerete.

Individua un’area in cui collocare la cuccia, le ciotoline e i giochini e trascorri del tempo con il tuo cagnolino per aiutarlo ad ambientarsi prima che tu vada a spacchettare. In questi casi, la musica può risultare terapeutica, per cui qualche brano di classica sarà di grande aiuto, specie se l’ha già sentita in passato! Ora che sai come affrontare un trasloco con il cane ricorda che l’ora della pappa, le passeggiate quotidiane, il gioco devono rimanere il più possibile uguali a prima. Divertitevi a esplorare nuovi luoghi e a incontrare nuove persone con i loro cani, inizialmente tenendolo al guinzaglio almeno finché non avrete preso confidenza con la sua nuova zona.

  • È importante registrare il cane presso un veterinario vicino la tua nuova casa e sostituire i dati del nuovo indirizzo nel microchip.
  • Sarebbe davvero stressante sia per te e sia per il tuo cucciolo se lui si perdesse e non ci fosse alcun modo di rintracciarlo! Se il tuo cane sembra non ambientarsi, abbaia o piange, ti sarà d’aiuto lasciarlo in una stanza dietro un cancelletto o dentro la sua gabbietta.

Vederti lo rassicurerà. Valuta l’utilizzo di ADAPTIL Calm Home Diffusore per supportare il tuo amico a quattro zampe durante il suo ambientamento nella nuova casa.

Cosa vuol dire quando il cane ti guarda fisso?

Quando il tuo cane ti fissa negli occhi ti sta mostrando un amore che è profondo almeno quanto il suo sguardo. Secondo alcuni studi, l’intensità dello sguardo di un peloso verso il proprio umano può aumentare i livelli di ossitocina. Non c’è da stupirsi, visto che si tratta dell’ormone della felicità!

Come aiutare un cane ad ambientarsi?

Dare affetto al cucciolo appena arrivato – Le parole dolci e le carezze sono i tuoi alleati principali per aiutare un cucciolo ad ambientarsi alla nuova casa e far sì che si senta a suo agio. Passa del tempo con lui, giocaci insieme e fallo divertire e parlagli con un tono di voce tranquillo e calmo.