Come evitare che il cane maschio vada in calore? – Quando stiamo valutando la possibilità di adottare un cane maschio o femmina, è essenziale essere consapevoli che un cane maschio è praticamente fertile per tutta la sua vita. Vale a dire, può entrare in calore in qualsiasi momento dell’anno e accoppiarsi con una o più femmine fertili, dando origine a cucciolate non pianificate che finiscono per aggravare il complesso problema sociale della sovrappopolazione delle strade.
Inoltre, se il cane scappa via durante i picchi dell’attività sessuale, corre il rischio di perdersi, di avere un incidente e di venire a contatto con numerosi agenti patogeni nelle strade. Per questi e molti altri motivi, è perfettamente comprensibile e auspicabile chiedersi come prevenire o alleviare i sintomi di calore nei cani maschi.
L’unico modo affidabile e sicuro per evitare il calore nei cani maschi e prevenire le cucciolate non pianificate è attraverso un intervento chirurgico per praticare la castrazione o la sterilizzazione, Tuttavia, è importante sapere che ci sono differenze tra queste due procedure, e solo la castrazione è efficace per controllare i disturbi comportamentali associati al calore nei cani maschi. Se desideri leggere altri articoli simili a I cani maschi vanno in calore?, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Calore,
Contents
Come gestire un cane maschio in calore?
Innanzitutto la prima cosa da sapere è che non è assolutamente necessario rimproverare il cane o punirlo perché il suo comportamento è istintuale e naturale e in questo senso non è educabile. Quello che invece si può fare è coccolarlo di più, consentirgli di stare di più all’aria aperta, di giocare, di distrarsi.
Quando si può sterilizzare un cane maschio?
In generale, i cani maschi possono essere sterilizzati a partire dai 5 mesi di età, ma esistono un paio di eccezioni.
Cosa comporta sterilizzare un cane maschio?
Nel maschio la sterilizzazione ha valore farla perché: Elimina il rischio di vagabondare e scappare per la ricerca del partner, e riduce il rischio di conflitti e aggressioni.
Quanto costa la sterilizzazione di un cane maschio?
Il prezzo della castrazione di un animale maschio si aggira intorno ai 120-150 euro se di piccole dimensioni, e sui 200 euro se di grandi.
In che periodo vanno in amore i cani?
I cani e la stagione degli amori – Per quanto riguarda il periodo di calore dei cani, sono i cani femmine che danno inizio alla stagione degli amori attraverso i loro ritmi fisiologici. I cani maschi, attratti dall’odore, provano quindi ad approcciare le cagnette per sedurle.
Ma alla fine, è la femmina che sceglierà il suo maschio! Come dice il famoso proverbio per gli umani: “L’uomo propone, la donna dispone”. La cagnetta ha il suo calore due volte l’anno e dura tre settimane (in primavera e in autunno). Questi giorni speciali li avrà poi per ogni ciclo della sua vita anche se tendono a distanziarsi quando i cani invecchiano.
Tuttavia, alcune razze di cani hanno solo una stagione riproduttiva favorevole alla gravidanza, mentre altri cani possono averne fino a tre all’anno. Il cane maschio, d’altra parte, è sempre pronto a fecondare la femmina e può accoppiarsi con molte di esse fino alla fine del periodo di accoppiamento.
Cosa comporta sterilizzare un cane maschio?
Nel maschio la sterilizzazione ha valore farla perché: Elimina il rischio di vagabondare e scappare per la ricerca del partner, e riduce il rischio di conflitti e aggressioni.