Come si calcola l’età di un cane rispetto all’uomo? – Dunque, come si contano gli anni dei cani? Sicuramente conosci anche tu il metodo dei sette anni, che calcola l’età di un cane in anni umani moltiplicandola per sette. È un sistema molto popolare, ma anche piuttosto impreciso, poiché non tiene conto di un fattore determinante: la taglia dell’animale.
Infatti, è proprio la taglia (cioè, il peso e la dimensione che ha da adulto) a stabilire la vita media del cane e l’età massima che può raggiungere. In generale, gli esemplari piccoli sono più longevi e vivono dai 15 a 18 anni, mentre quelli di taglia media arrivano a 13-14 anni. Naturalmente, secondo questa progressione, una taglia grande e gigante equivale a una vita media del cane più breve: 9-11 anni.
È da ricordare, inoltre, che rispetto all’uomo, i cuccioli dei cani e dei gatti sono molto più precoci: a pochi mesi sono già praticamente indipendenti e la pubertà è in gran parte legata alla razza e all’età, ma nella maggior parte dei casi si aggira intorno ai 6-10 mesi di vita, con una maturità sessuale (momento di massima fertilità) intorno ai 2 anni.
Al di là del paragone tra anni dei cani e dell’uomo, il dato importante da tenere a mente è che, come tutti gli esseri viventi, anche il cane attraversa le fasi principali della vita, ovvero infanzia, giovinezza, età adulta e vecchiaia, mutando nel tempo il suo stile di vita, le sue esigenze e il suo corpo.
Vediamo questi cambiamenti più nel dettaglio.
Contents
Quanti anni vive un cane meticcio?
Perché i cani meticci vivono di più? – Con una vita media di oltre 13 anni, i cani metticci vivono più a lungo di simili cani di razza, che raggiungono circa 11,5 anni. Naturalmente, l’età effettiva dipende dalle dimensioni, dal peso e dalle condizioni di vita del cane.
Si ritiene che ciò sia dovuto al fatto che cani meticci hanno una genetica migliore e quindi meno geni omozigoti deleteri rispetto ai cani di razza. Tuttavia, non ci sono prove attendibili che i cani di razza mista vivano effettivamente più a lungo e siano più sani dei cani di razza. Gli studi dimostrano che i cani di razza mista vengono portati dal veterinario non meno frequentemente dei cani di razza.
Naturalmente, i proprietari di cani di razza probabilmente portano il loro amico a quattro zampe dal medico più spesso. Ma questa è ovviamente pura speculazione.
Fin quando vivono i cani?
Come si calcola l’età di un cane rispetto all’uomo? – Dunque, come si contano gli anni dei cani? Sicuramente conosci anche tu il metodo dei sette anni, che calcola l’età di un cane in anni umani moltiplicandola per sette. È un sistema molto popolare, ma anche piuttosto impreciso, poiché non tiene conto di un fattore determinante: la taglia dell’animale.
Infatti, è proprio la taglia (cioè, il peso e la dimensione che ha da adulto) a stabilire la vita media del cane e l’età massima che può raggiungere. In generale, gli esemplari piccoli sono più longevi e vivono dai 15 a 18 anni, mentre quelli di taglia media arrivano a 13-14 anni. Naturalmente, secondo questa progressione, una taglia grande e gigante equivale a una vita media del cane più breve: 9-11 anni.
È da ricordare, inoltre, che rispetto all’uomo, i cuccioli dei cani e dei gatti sono molto più precoci: a pochi mesi sono già praticamente indipendenti e la pubertà è in gran parte legata alla razza e all’età, ma nella maggior parte dei casi si aggira intorno ai 6-10 mesi di vita, con una maturità sessuale (momento di massima fertilità) intorno ai 2 anni.
Al di là del paragone tra anni dei cani e dell’uomo, il dato importante da tenere a mente è che, come tutti gli esseri viventi, anche il cane attraversa le fasi principali della vita, ovvero infanzia, giovinezza, età adulta e vecchiaia, mutando nel tempo il suo stile di vita, le sue esigenze e il suo corpo.
Vediamo questi cambiamenti più nel dettaglio.
Quanti sono 14 anni in un cane?
Tabella: come si convertono gli anni del cane in anni umani?
Età del cane | Età umana | |
---|---|---|
13 anni | 72 | – |
14 anni | 76 | – |
15 anni | 80 | – |
16 anni | 84 | – |
Quando diventa adulto un cane di piccola taglia?
Razze di piccole dimensioni: fra i 9 mesi e un anno. Razze di medie dimensioni: fra un anno e un anno e mezzo. Razze di grandi dimensioni: a partire dai 2 anni. Razze giganti: dai 2 anni e mezzo ai 3 anni.