Zitac Cane A Cosa Serve
Trattamento sintomatico per la riduzione del vomito associato a gastrite cronica nei cani.

A cosa serve lo Zitac?

DENOMINAZIONE: ZITAC VET 100 MG CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Farmaci per disturbi correlati all’acidita’. Antagonisti dei recettori H2. PRINCIPI ATTIVI: Cimetidina. INDICAZIONI: Trattamento sintomatico per la riduzione del vomito associato a gastri te cronica nei cani.

Come dare Zitac al cane?

POSOLOGIA – Somministrare per via orale 15 – 30 mg/kg/die suddivisi in tre dosi, cioe’ 5-10 mg/kg di peso corporeo 3 volte al giorno (pari a 1/4 – 1/2 compressa di Zitac 100 per 5 Kg di peso corporeo o di Zitac 200 per 10kg di peso corporeo).Il trattamento con cimetidina determina, in genere, l’alleviamento dei sintomi in poco tempo, ma e’ solo un trattamentosintomatico.

Cosa dare al cane per la gastrite?

La terapia: come si cura la gastrite nel cane? – Una volta completati gli accertamenti, il veterinario ti indicherà cosa fare per mitigare i dolori e migliorare lo stato di salute del tuo cane. In particolare, di solito vengono prescritti questo genere di terapie:

farmaci antinfiammatori e antidolorifici gastroprotettori (farmaci inibitori della pompa protonica) che inibiscono la secrezione acida dello stomaco. digiuno per mezza giornata alimentazione leggera (ad es. riso, patate, pollame magro) da protrarsi per diversi giorni cambio di alimentazione nel lungo termine fleboterapia

You might be interested:  Quando I Cuccioli Di Cane Sono Fuori Pericolo

Inoltre, è necessaria una terapia mirata per contrastare le cause nel lungo termine, A questo scopo sono utili ad esempio i vermifughi, gli antibiotici o i farmaci speciali contro i disturbi del metabolismo.

Cosa dare al cane per il reflusso gastrico?

VETERINARIA – La cimetidine viene utilizzata in medicina veterinaria per il trattamento e/o profilassi delle ulcere gastriche, abomasali e duodenali, gastriti uremiche, gastrite erosiva legata allo stress o farmaco-indotta, esofagite, reflusso gastrico duodenale e reflusso esofageo.

Quanto può durare la gastrite in un cane?

In caso di gastriti acute, il veterinario cercherà di bloccare il vomito ed attenderà, se la situazione lo consente, 24-48 ore prima di intervenire in altro modo. Infatti i fenomeni acuti si autolimitano solitamente in 1-2 giorni, e spesso senza uso di farmaci.

Quanti giorni prendere gastroprotettore?

Come si assume l’Omeprazolo? – L’Omeprazolo può essere assunto sotto forma di compresse, capsule o granuli per sospensioni a rilascio ritardato per via orale, In genere il trattamento dei bruciori di stomaco frequenti prevede l’assunzione di 1 dose al giorno, al mattino, almeno un’ora prima dei pasti, per 14 giorni consecutivi.

A cosa serve il medicamento?

Descrizione – Un farmaco può essere utilizzato o somministrato allo scopo di ripristinare, correggere, modificare funzioni fisiologiche, esercitando un’azione farmacologica, immunologica o metabolica, oppure per stabilire una diagnosi medica. Un farmaco può anche essere utilizzato per sospendere o far cessare funzioni fisiologiche.

  1. Affinché possa essere commercializzato (Italia compresa), un farmaco deve possedere tre caratteristiche: qualità, sicurezza ed efficacia.
  2. A queste si possono aggiungere limitazioni imposte da diversi Stati in cui viene commercializzato o non commercializzato un farmaco.
  3. Ogni farmaco terapeutico tipicamente presenta uno o più principi attivi, una destinazione d’uso, una modalità d’uso, una posologia, controindicazioni ed effetti collaterali, tipicamente descritti all’interno del cosiddetto foglietto illustrativo,
You might be interested:  Come Passare Da 3 A 2 Pasti Cane

In generale vale il principio di sommo buon senso secondo il quale ogni farmaco è prescritto dal medico curante al paziente in virtù dei suoi effetti curativi che superino gli effetti collaterali (benefici maggiori degli svantaggi) con modalità e tempi di assunzione che possono variare da soggetto a soggetto in virtù della sua personale risposta al farmaco, dunque in stretta collaborazione tra medico e paziente.

Poiché l’assunzione di farmaci senza la necessaria competenza può portare svariati effetti collaterali fino al decesso, è istituito uno speciale regime di vendita che varia da nazione a nazione. I farmaci possono essere suddivisi in tre categorie: OTC (over the counter, i cosiddetti farmaci da banco), SOP (senza obbligo di prescrizione, prevalentemente ad appannaggio del farmacista) e farmaci dispensabili solo dietro presentazione di ricetta medica.

Questi ultimi, che per alcune caratteristiche o per la modalità d’impiego potrebbero comportare dei seri rischi se usati in modo inappropriato, possono essere dispensati solo da un farmacista abilitato in farmacia e presentando la relativa prescrizione scritta redatta esclusivamente da un medico abilitato,

Certe particolari classi di farmaci, come gli stupefacenti e i loro derivati, sono soggette a restrizioni ancora maggiori (ricetta ministeriale a ricalco, RMR), mentre alcune classi di farmaci possono essere prescritte solo da determinati medici specialisti (ricetta limitativa). In generale, i farmaci vanno conservati al buio in luogo fresco e asciutto, fuori dalla portata dei bambini.

Si conservano di solito per un periodo di tempo che va da 2 a 5 anni. Lo smaltimento dei farmaci deve essere effettuato in contenitori presenti nelle farmacie, perché le sostanze presenti in essi, se trattate negli impianti di smaltimento tradizionali insieme con gli altri rifiuti, possono dare origine a tossicità.

You might be interested:  Come Trasportare Un Cane In Auto

Quale antiacido dare al cane?

VETERINARIA – La cimetidine viene utilizzata in medicina veterinaria per il trattamento e/o profilassi delle ulcere gastriche, abomasali e duodenali, gastriti uremiche, gastrite erosiva legata allo stress o farmaco-indotta, esofagite, reflusso gastrico duodenale e reflusso esofageo.

A cosa serve la cimetidina?

La Cimetidina è utilizzata in tutti quei casi in cui risulta utile una diminuzione della secrezione acida gastrica (ulcera duodenale, ulcera gastrica, esofagiti, duodeniti, gastriti).

Quale gastroprotettore per cani?

Farmaci fans per cani, cosa sono e a cosa servono – I farmaci fans come il Mecam Rimadyl, il Previcox e l’ Onsior sono degli antinfiammatori non steroidei e vengono somministrati per curare patologie ortopediche o oncologiche. Non rientrano nella categoria dei cortisonici, ma presentano tuttavia degli effetti collaterali; hanno un’azione analgesica e antipiretica, ossia aiutano a far scendere la febbre del cane, Gli effetti collaterali degli antinfiammatori per cani coinvolgono principalmente lo stomaco; possono manifestarsi ulcere,, e, Nei casi meno gravi potremmo notare e deglutizioni continue dovute al reflusso gastrico. Per prevenire disturbi di questo tipo durante la terapia vengono prescritti degli appositi gastroprotettori per cani ; i più conosciuti sono la cimetidina, la ranitidina, la famotidina e la nizatidina,